“Horizon: An American Saga – Chapter Two” di Kevin Costner in Anteprima alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia
Altre star al Lido: "Horizon: An American Saga - Chapter Two" di Kevin Costner sarà presentato all'81a Mostra del Cinema di Venezia.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025) ha annunciato che Alexander Payne, acclamato regista americano di The Holdovers, Sideways, Nebraska e The Descendants, sarà il Presidente della Giuria Internazionale.
Payne guiderà la giuria che assegnerà il prestigioso Leone d’Oro per il Miglior Film, oltre agli altri premi ufficiali della competizione di Venezia 82.
La decisione è stata confermata dal Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, su proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera.
Accettando l’incarico, Payne ha espresso entusiasmo e profonda ammirazione per la lunga tradizione del festival: “È un grandissimo onore e una gioia far parte della giuria di Venezia. Anche se confesso l’imbarazzo di un regista nel dover confrontare i film uno contro l’altro, mi inchino davanti alla storia quasi centenaria della Mostra del Cinema di Venezia, che celebra a gran voce il cinema come arte. Non potrei essere più entusiasta”.
Le sue parole sottolineano il rispetto per il cinema come espressione culturale e artistica.
Il Direttore della Mostra, Alberto Barbera ha elogiato la nomina di Payne, sottolineando la sua profonda cinefilia e l’apertura verso tutte le forme di cinema, sia del passato che contemporaneo: “Alexander Payne appartiene a quella ristretta cerchia di cineasti-cinefili, la cui passione per il cinema è alimentata dalla conoscenza dei film del passato e dalla curiosità per il cinema contemporaneo, senza confini o barriere di sorta.
Barbera ha evidenziato anche la lunga esperienza di Payne come sceneggiatore, considerandola un ulteriore punto di forza per la guida di una giuria internazionale. La loro conoscenza reciproca risale ai tempi in cui Payne realizzava il suo cortometraggio di laurea alla UCLA.
La Giuria Internazionale, presieduta da Alexander Payne e composta da un massimo di nove personalità di rilievo internazionale del cinema e della cultura, assegnerà i seguenti premi ufficiali durante la cerimonia di chiusura del 6 settembre 2025:
Leone d’Oro per il Miglior Film
Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria
Leone d’Argento – Miglior Regia
Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Femminile
Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile
Premio per la Migliore Sceneggiatura
Premio Speciale della Giuria
Premio Marcello Mastroianni per il Miglior Giovane Attore o Attrice Emergente
Questi premi celebrano il meglio del cinema mondiale e contribuiscono a scoprire i grandi talenti di domani.
Nato a Omaha, Nebraska, Alexander Payne ha studiato storia e letteratura spagnola alla Stanford University, per poi conseguire un master in regia cinematografica alla UCLA.
I suoi film — noti per la loro “costruzione elegante, l’umorismo pungente e le straordinarie performance tragicomiche” — hanno ricevuto complessivamente 24 nomination agli Oscar, inclusi quattro per Miglior Film e tre per Miglior Regia.
Payne ha vinto due Oscar per la Migliore Sceneggiatura Non Originale (Sideways nel 2004 e The Descendants nel 2011). Il suo ultimo film, The Holdovers (2023), ha vinto l’Oscar per la Migliore Attrice Non Protagonista.
Oltre al suo lavoro di regista, Payne è un appassionato sostenitore della conservazione cinematografica e fa parte dei consigli direttivi di The Film Foundation e del Telluride Film Festival. Attualmente sta preparando un nuovo film ambientato nella campagna danese, e sogna da sempre di realizzare un western.
La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Written by: Federica Scarpa
Guest
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaAltre star al Lido: "Horizon: An American Saga - Chapter Two" di Kevin Costner sarà presentato all'81a Mostra del Cinema di Venezia.
Il FRED Award consegnato al regista americano Richard Linklater durante l'80esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Wes Anderson, Liliana Cavani e altri iconici nomi del cinema terranno masterclass e conversazioni alla 80ª Mostra del Cinema di Venezia.
Addio a William Friedkin, regista di "L'Esorcista" e "Il Braccio Violento della Legge", che contribuì a rendere grande la Nuova Hollywood.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
Festa do cinema italiano Lisboa
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.