PODCAST | Nicolò Comotti intervista Tomaso Pessina, Daniele Desperati e Elena Pedrazzini, regista, art director e produttrice del film Emilio Vedova, dalla parte del naufragio.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Tomaso Pessina, Daniele Desperati ed Elena Pedrazzini ci raggiungono nei nostri studi sotto i portici di Venezia 76 per raccontarci del loro lavoro Emilio Vedova, dalla parte del naufragio, un bellissimo studio e omaggio artistico alla figura portentosa del pittore Veneziano.
Emilio Vedova, dalla parte del naufragio: Il documentario racconta la figura artistica di Emilio Vedova, pittore veneziano di fama internazionale di cui quest’anno si celebra il centenario. A guidarci saranno i diari di Vedova, letti da un interprete d’eccellenza: Toni Servillo. E a corredo, un coro d’interviste a personaggi del mondo dell’arte, che l’hanno conosciuto e visto in azione. Soprattutto, ci sarà la figura potente di Vedova, con materiali d’archivio inediti e il suo tratto pittorico.
Per maggiori informazioni sul film Emilio Vedova, dalla parte del naufragio, cliccare qui.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.