Robert De Niro riceverà la Palma d’Oro onoraria al 78° Festival di Cannes
Al 78° Festival di Cannes, l'iconico attore Robert De Niro riceverà la prestigiosa Palma d'Oro onoraria per i successi ottenuti nel corso della sua vita nel cinema.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Filming Italy Sardegna Festival
Tiziana Rocca - Filming Italy Sardegna Festival #FISF2020 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Tiziana Rocca, direttore artistico del Filming Italy Sardegna Festival.
Tiziana Rocca, direttore artistico della terza edizione del Filming Italy Sardegna Festival commenta la ripartenza e l’edizione della rinascita per la Sardegna e per i festival Covid-free in sicurezza. Moltissime le star presenti al Forte Village, da Matt Dillon a Isabelle Huppert e molti italiani come Paola Cortellesi e Maria Sole Tognazzi.
Festival ideato da Tiziana Rocca, dedicato al Cinema e alla Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo. Dallo scorso anno il Filming Italy Sardegna Festival pone l’attenzione allo sviluppo sostenibile al fine di contrastare lo sfruttamento incondizionato delle risorse ambientali. Crediamo che anche il mondo dell’entertainment possa essere d’aiuto a sostenere una causa di così vitale importanza. Sarà, dunque un Festival ecologico e a impatto zero con un green carpet e tante altre sorprese. Anche i Premi realizzati dal Maestro Gerardo Sacco saranno in una edizione speciale con materiali eco-sostenibili.
Per scoprirne di più, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti Filming Italy Sardegna Festival tiziana rocca
Film
Festival
Filming Italy Sardegna FestivalNo related posts.
Al 78° Festival di Cannes, l'iconico attore Robert De Niro riceverà la prestigiosa Palma d'Oro onoraria per i successi ottenuti nel corso della sua vita nel cinema.
Parthenope di Paolo Sorrentino e Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre guidano le candidature ai David di Donatello 2025 con 15 nomination. A seguire Vermiglio e L’arte della gioia. La cerimonia il 7 maggio su Rai1, condotta da …
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni con 70 film da 26 Paesi, ospiti internazionali e omaggi a icone del cinema LGBTQI+. Diretto da Vladimir Luxuria, dal 10 al 17 aprile al Cinema Massimo di Torino.
Bari International Film Festival
La vita da grandi, ispirato alla storia vera dei fratelli Tercon, segna il debutto alla regia dell’attrice e sceneggiatrice Greta Scarano
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.