play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Florence Korea Film Festival

“The Wailing”, intervista con il regista Na Hong-jin

todayMarch 26, 2025

Background
share close

Na Hong-jin, regista, The Wailing (Goksung) esplora l'occultismo e la speranza nel suo film e ne discute durante il Florence Korea Film Fest.

  • cover play_arrow

    “The Wailing”, intervista con il regista Na Hong-jin Laura Della Corte

Podcast | Download

Nell’ambito della 23ª edizione del Florence Korea Film Fest, Na Hong-jin ci ha raccontato la sua affascinante esplorazione dei temi di religiosità e spiritualità nel suo film, “The Wailing”. Durante l’intervista, il regista sudcoreano ha condiviso come la sua passione per l’occultismo lo abbia portato a intraprendere lunghi viaggi, inclusa un’esperienza immersiva di tre mesi in Nepal, dove ha studiato culti locali.

The Wailing” non è solo un film horror, ma una riflessione profonda sulle debolezze umane e sul desiderio intrinseco di speranza. Na Hong-jin ci rivela come la sua carriera registica abbia evoluto le sue preferenze, passando dalla scrittura alla regia, creando così un ambiente familiare con il suo team.

La trama di “The Wailing” si svolge attorno a Jong-goo, un ufficiale di polizia che deve affrontare una serie di omicidi inspiegabili nel suo villaggio, tutti legati a un misterioso forestiero giapponese. La tensione si intensifica quando la figlia di Jong-goo, Hyo-jin, inizia a mostrare comportamenti inquietanti, suggerendo che una forza oscura stia dilagando nella comunità.

Girato in un’atmosfera di crescente angoscia, “The Wailing” combina elementi di thriller e horror, sfumando i confini tra bene e male e offrendo una critica acuta delle istituzioni e delle credenze. Na Hong-jin sottolinea quanto le sue esperienze di vita siano state fondamentali nel dar vita a questa trama, affermando che “anche nelle situazioni più oscure e negative, l’essere umano cerca sempre di guardare il lato positivo“. Questo desiderio di speranza si riflette nel modo in cui i personaggi affrontano le loro sfide, nonostante l’opprimente atmosfera di negazione e paura.

La cinematografia di Hong Kyung-pyo accompagna il racconto con un realismo tangibile, utilizzando la luce naturale per rappresentare il villaggio di Goksung come uno spazio dalle leggende, dove l’incomunicabilità mette alla prova la fragilità delle relazioni umane.

Commistione di generi e tonalità, “The Wailing” culmina in un esorcismo sciamanico che non solo intrattiene, ma invita il pubblico a riflettere su questioni morali e spirituali.


Plot

L’arrivo di un uomo giapponese sconvolge una piccola comunità. Gli abitanti sembrano cadere preda di una bramosia sanguinaria che si espande come un’epidemia. A capo delle indagini Jong-goo, un poliziotto che si rende conto di quanto sia pericolosa la situazione quando anche la sua amata figlioletta Hyo-jin inizia a comportarsi in modo strano per poi cadere gravemente malata. Nel tentativo di far luce sulla reale natura del misterioso straniero e per provare a curare la bambina, giunge nel villaggio anche un bizzarro sciamano.

Written by: Laura Della Corte

Guest

Rate it


Channel posts


Skip to content