PODCAST | Chiara Nicoletti e Angela Prudenzi intervistano Teresa Saponangelo, attrice del film Il Buco In Testa.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Maria Serra, protagonista di Il Buco In Testa di Antonio Capuano, presentato fuori concorso al 38esimo Torino Film Festival, è un personaggio dalle mille sfumature, le stesse che caratterizzano la sua interprete, Teresa Saponangelo. L’attrice descrive il suo approccio a questa donna sospesa, che, orfana di un padre poliziotto, ucciso quando ancora doveva nascere, per uno scontro con i terroristi in quegli anni ’70 della “lotta armata”, decide di incontrare l’assassino del padre, rilasciato dopo aver scontato la propria pena. Teresa Saponangelo parla del lavoro svolto con il regista Antonio Capuano, il dialogo con lo spettatore con lo sguardo in camera e il rapporto del suo personaggio con gli uomini e con le donne, rappresentate da una madre a cui Maria, non perdona molte cose.
Il Buco In Testa: Maria S. vive vicino al mare, in provincia di Napoli. Ha un lavoro precario, nessun amore. Una madre praticamente muta. Quarant’anni prima, un militante dell’estrema sinistra ha ammazzato suo padre, vicebrigadiere di polizia poco più che ventenne, nel corso di una manifestazione politica. Maria è nata due mesi dopo. Un giorno apprende che l’omicida del padre ha un nome, un volto, un lavoro. Ha scontato la sua pena e vive a Milano. «Adesso so chi odiare», pensa Maria. Si tinge i capelli e prende un treno veloce per andare a incontrarlo. Ha con sé una pistola.
Per scoprire di più sulla 38esima edizione del Torino Film Festival, clicca qui.
INCinema – il primo in Italia interamente accessibile a persone con disabilità sensoriali – arriva a New York. Il 14 aprile 2025, la Casa Italiana Zerilli-Marimò ospita la proiezione speciale de Il giovedì di Dino Risi in versione restaurata, con …
La Project coordinator di MASO e Coordinator film Location per IDM Film Fund, Renate Ranzi, racconta l’esperienza della prima edizione del progetto e lancia il nuovo Call for Entries
Al 78° Festival di Cannes, l'iconico attore Robert De Niro riceverà la prestigiosa Palma d'Oro onoraria per i successi ottenuti nel corso della sua vita nel cinema.
Parthenope di Paolo Sorrentino e Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre guidano le candidature ai David di Donatello 2025 con 15 nomination. A seguire Vermiglio e L’arte della gioia. La cerimonia il 7 maggio su Rai1, condotta da …