Bari International Film Festival
“La guerra di Cesare”, intervista con il regista Sergio Scavio
"Volevo fosse un film di comunità che raccontasse tutta la mia vita e si condensasse dentro un unico film".
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Stefano Savona, regista del film Le Mura di Bergamo.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dopo l’anteprima mondiale alla 73esima Berlinale, Le Mura di Bergamo di Stefano Savona trova la sua presentazione più sentita ed emotiva al 41esimo Bergamo Film Meeting dove partecipa nella sezione Visti da Vicino, fuori concorso. Savona ribadisce come la città di Bergamo sia organismo vivente e protagonista assoluta di questo film-memoriale sui difficili mesi di lockdown e pandemia. Il regista racconta anche il lavoro di squadra dietro il film, realizzato grazie al contributo di alcuni suoi allievi.
Le Mura di Bergamo: Nei primi mesi del 2020 vaste zone del Nord Italia sono state colpite da un nuovo virus. Le città di Bergamo e provincia sarebbero diventate l’epicentro di questa pandemia. Vediamo ospedali sull’orlo del collasso, famiglie sconvolte e bare portate via da convogli militari. Dopo l’abisso dei giorni più bui arriva una sfida ancora più grande: il lutto. Le persone si incontrano per cercare di capire cosa è successo e superare la loro paura e il loro dolore.
Written by: fredfilmradio
Bergamo Film Meeting Chiara Nicoletti Le mura di Bergamo Stefano Savona Visti da Vicino – Fuori concorso
Guest
Stefano SavonaFilm
Le mura di BergamoFestival
Bergamo Film MeetingNo related posts.
Bari International Film Festival
"Volevo fosse un film di comunità che raccontasse tutta la mia vita e si condensasse dentro un unico film".
Bari International Film Festival
“La Repubblica partigiana di Montefiorino è una storia esemplare di resistenza perché è un movimento che nasce dal basso".
The Wailing: Un'immersione nei temi dell'occultismo e della speranza con Na Hong-jin al Florence Korea Film Fest. Un viaggio alla scoperta dell'umanità.
PINO, il film su Pino Daniele arriva evento speciale al cinema con Lucky Red dal 31 marzo al 2 aprile
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.