PODCAST | Federico Spoletti e Angela Prudenzi intervistano Stefano Francia Di Celle, direttore Torino Film Festival.
Intervistato nell’ambito di The Soup of The Day, il Morning Show di FRED, Stefano Francia Di Celle ci parla della prossima edizione del Torino Film Festival, la prima da lui diretta. Il nuovo direttore ci racconta di come il Torino Film Festival diventa un articolato progetto culturale per il web che non deve disturbare la filiera della distribuzione e non sarà una semplice trasposizione online. La speranza di riuscire a tornare in sala al più presto resta fortissima e se così sarà si faranno proficuamente coesistere le due opportunità in un progetto di svolta. Il direttore del festival ci parla delle principali novità, le nuove sezioni del festival, del nuovo comitato di selezione e dell’attenzione particolare alla parità di genere.
Stefano Francia di Celle (Torino, 1966) è manager culturale, storico del cinema e curatore. Laureato in Storia e Critica del Cinema, inizia molto giovane a collaborare con importanti istituzioni cinematografiche torinesi e nazionali: Festival da Sodoma a Hollywood, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Festival Internazionale Cinema Giovani, Festival del Cinema di Taormina, Bellaria Film Festival, Rai Radiotelevisione Italiana. Dal 2003 al 2010 ha curato retrospettive e volumi monografici per il Torino Film Festival. Dal 1996 è in Rai dove si occupa di programmazione cinematografica, di cinema d’autore e di programmi culturali per Rai3. Fra il 2004 e il 2010 è presidente e produttore de Il Vento del Cinema a Procida, manifestazione internazionale dedicata alle interazioni tra cinema e filosofia. Inizia nel 2008 a collaborare con Fondazione Prada per progetti cinematografici realizzati con grandi autori del cinema contemporaneo e per la programmazione della sala di Milano. Dal 2012 al 2019 collabora con la Mostra del Cinema de La Biennale di Venezia per la sezione Venezia Classici.
Per saperne di più sulle attività del Torino Film Festival, clicca qui.