Dopo il Focus – Galicia e quello sul cinema indigeno brasiliano, il 38° Bolzano Film Festival – Bozen mette in scena il meglio della cinematografia di Taiwan con il Focus – Taiwan.
Il FOCUS – Taiwan è curato congiuntamente da Stefano Centini, produttore italo-taiwanese, con base a Taipei e Roma, e dal direttore artistico del BFFB, Vincenzo Bugno. La realizzazione della sezione è resa possibile grazie al contributo del Ministero della Cultura di Taiwan e dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia.
Negli ultimi decenni, il cinema taiwanese ha ottenuto grandi riconoscimenti internazionali, giocando un ruolo di rilievo nel panorama cinematografico mondiale ed è per questo che il produttore Stefano Centini, la cui Volos Film ha sede a Taiwan ed a Roma, si è unito a Bugno nella selezione dei titoli da includere in rassegna,
Vincenzo Bugno ha dichiarato: “Il Focus su Taiwan è sembrata una scelta quasi obbligata e assolutamente in sintonia con l’identità artistica e politico-culturale del BFFB.“
Il BFFB38 ospita quattro protagonisti della scena cinematografica taiwanese: Laha Mebow, regista di “Gaga“; Tsai Tsung-Lung, regista di “And Miles to Go Before I Sleep“; Lu Yi-Ching, attrice protagonista di “Mongrel“; e Stefano Centini, co-curatore di Focus Taiwan e produttore di “Stranger Eyes“.
Il festival programmerà inoltre una proiezione speciale di “Millennium Mambo” (2001) di Hou Hsiao-Hsien, candidato alla Palma d’Oro. Nel contesto di una Carte Blanche dedicata a L’Immagine Ritrovata, il laboratorio di restauro della Fondazione Cineteca di Bologna, il film verrà mostrato nella sua versione restaurata. Questa pellicola, di grande impatto visivo, racconta la vita di una giovane donna divisa tra due uomini e le proprie insicurezze.