PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Stefano Casi, co-regista, autore e sceneggiatore del documentario La Faraona.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
La visione utopistica di Mario Mieli trascendeva l’identità di genere e per questo andava oltre le concrete lotte di oggi. Lo ricorda Stefano Casi, tra gli autori e co-registi di La Faraona, documentario sullo scrittore tra i padri fondatori del movimento LGBTQI+ italiano, che raccoglie testimonianze e materiale inedito. Dopo il film Gli anni amari, riscopriamo nuovi aspetti del pensiero di Mieli, grazie a La Faraona, presentato in anteprima al 37esimo Lovers Film Festival.
La Faraona : La Faraona è il primo documentario interamente dedicato alla figura di Mario Mieli: uno dei padri fondatori del movimento LGBTQI+ italiano, sicuramente quello più eccentrico, intellettuale ed irriverente. Un’opera che ricostruisce con una tinta queer le tappe della vita di Mieli attraverso preziosi materiali di archivio e grazie alle voci degli amici e delle amiche a lui più prossimi, raccolte durante la preparazione del film Gli anni amari di Andrea Adriatico, regalandoci un accesso al personaggio pubblico e al suo quasi inedito privato. La Faraona ci fa sentire più che mai la mancanza di Mario Mieli, uno degli attivisti più all’avanguardia della nostra comunità.
Per scoprire di più, clicca qui.