PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Serena Rossi, Fabio Balsamo, attori del film Beata te.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
È una commedia favola che affronta temi come la scelta della maternità e la genitorialità Beata te, film diretto da Paola Randi con Serena Rossi e Fabio Balsamo, su Sky Cinema e Now dal 25 dicembre. Nei panni di una giovane 40enne single e l’Arcangelo Gabriele in persona, quello della famosa annunciazione, Rossi e Balsamo duettano in un film delicato e delizioso che tocca temi attuali conflitti, limiti e ipocrisie dell’oggi facendo ridere e sorridere.
Beata te: Marta (Serena Rossi) è una regista di teatro, single e tutto sommato soddisfatta della sua vita, a un passo dal debutto del suo Amleto. Al suo 40esimo compleanno riceve una visita inaspettata: l’Arcangelo Gabriele (Fabio Balsamo), che vorrebbe annunciarle la nascita di un figlio. Ma Marta non è sicura di volere un figlio “in dono” e chiede tempo per pensarci. Preso alla sprovvista da questa richiesta, costretto a fermarsi sulla Terra più del previsto, Gabriele si trasferirà a casa sua e le starà accanto per le due settimane che a Marta serviranno per capire cosa vuole per sé stessa e per essere felice.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.