Robert De Niro to Receive Honorary Palme d’Or at the 78th Festival de Cannes
At the 78th Festival de Cannes, iconic actor Robert De Niro will be awarded the prestigious Honorary Palme d’Or for his lifetime achievements in cinema.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Il leggendario attore, regista e produttore statunitense Robert De Niro riceverà la Palma d’Oro onoraria al 78° Festival di Cannes, in riconoscimento della sua straordinaria carriera nel mondo del cinema. La cerimonia si terrà durante la serata d’apertura martedì 13 maggio 2025, a 14 anni dalla sua presidenza di giuria nel 2011.
“Provo un affetto profondo per il Festival di Cannes,” ha dichiarato De Niro. “Soprattutto oggi, in un mondo che ci divide, Cannes ci riunisce: narratori, cineasti, appassionati e amici. È come tornare a casa.”
Con oltre cinque decenni di carriera alle spalle, Robert De Niro è universalmente riconosciuto come una delle figure più influenti del cinema contemporaneo. Il suo stile recitativo introspettivo e potente – in bilico tra quiete disarmante e violenza improvvisa – ha dato vita a personaggi memorabili e complessi.
I suoi esordi con Brian De Palma, in film come Greetings e Hi, Mom!, hanno contribuito a delineare una nuova generazione di anti-eroi. Ma è l’incontro con Martin Scorsese a consacrarlo: dal 1973 con Mean Streets, passando per capolavori come Taxi Driver, Toro scatenato, Quei bravi ragazzi e The Irishman, Robert De Niro ha esplorato l’identità italo-americana e i margini della società con una forza interpretativa senza eguali.
Indimenticabile anche la sua performance nei panni del giovane Vito Corleone in Il padrino – Parte II di Francis Ford Coppola, che gli valse l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista.
Il Festival di Cannes è stato spesso teatro di momenti decisivi nella carriera di Robert De Niro. Nel 1976, due film con la sua partecipazione vennero selezionati in Concorso: Novecento di Bernardo Bertolucci e Taxi Driver, che vinse la Palma d’Oro. Aprì il Festival con Re per una notte nel 1983, e tornò l’anno seguente con C’era una volta in America. Nel 1986 fu protagonista anche di Mission di Roland Joffé.
Un attore rarissimo, capace di interpretare due Palme d’Oro da protagonista a distanza di soli dieci anni.
Negli anni ’90 e 2000, Robert De Niro ha saputo reinventarsi, alternando ruoli drammatici a prove comiche (Ti presento i miei, Terapia e pallottole), continuando a lavorare con Scorsese (Casinò, Cape Fear) e debuttando alla regia con Bronx e poi con The Good Shepherd. È anche il fondatore della TriBeCa Productions e del TriBeCa Film Festival, creato nel 2002 per sostenere la rinascita culturale di New York dopo l’11 settembre.
Negli ultimi anni ha confermato il suo status iconico in film come Silver Linings Playbook, Joker e Killers of the Flower Moon, ancora una volta accanto a Martin Scorsese.
Oltre a ricevere la Palma d’Oro onoraria, Robert De Niro terrà una Masterclass speciale mercoledì 14 maggio 2025 al Théâtre Debussy, offrendo al pubblico del Festival un’occasione unica per ascoltare i segreti e le riflessioni di una vera icona del cinema mondiale.
Cerimonia di apertura e consegna della Palma onoraria: Martedì 13 maggio 2025
Masterclass con Robert De Niro: Mercoledì 14 maggio 2025
78° Festival di Cannes: dal 13 al 24 maggio 2025
Annuncio della Selezione Ufficiale: Giovedì 10 aprile 2025
Written by: Federica Scarpa
Guest
Film
Festival
Festival de CannesAt the 78th Festival de Cannes, iconic actor Robert De Niro will be awarded the prestigious Honorary Palme d’Or for his lifetime achievements in cinema.
The 77th Festival de Cannes promises a star-studded competition, new voices in cinema, and Hollywood heavyweights.
At the 77th Festival de Cannes, the great return of George Miller with the last chapter of his apocalyptic saga "Furiosa: A Mad Max Saga"
La regista Greta Gerwig è pronta a portarvi nuovamente al cinema, questa volta in veste di presidente della giuria di Cannes.
"Apprezzo di più degli artisti che concedono di mostrarsi fragili, credo sia il punto di riferimento di cui avrebbero bisogno i ragazzi”.
Sotto le foglie, al XV Rendez Vous di Roma e al cinema dal 10 aprile segna il ritorno di Ludivine Sagnier sul set con Ozon a 20 anni da Swimming pool
Balentes di Giovanni Columbu, dopo Rotterdam e il premio al Nigata Animation Fest in Giappone, approda in concorso a Bolzano
Festa do cinema italiano Lisboa
Nel suo film La grande ambizione, Andrea Segre narra la storia di un grande sogno collettivo che fu capace di alimentare grandi speranze e, appunto, grandi ambizioni.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.