PODCAST | Laura Della Corte intervista Riccardo Campagna e Federico Savonitto, registi del film Un Nemico Invisibile.
Nell’intervista a Riccardo Campagna e Federico Savonitto, registi di Un Nemico Invisibile, abbiamo parlato della storia vera della famiglia Rasman, una famiglia di esuli istriani trapiantati nella periferia di Trieste, sconvolta dall’ingiusto omicidio di loro figlio.
Un Nemico Invisibile: La vita dei Rasman, una famiglia di esuli istriani trapiantati nella periferia di Trieste, è sconvolta dall’ingiusto omicidio di Riccardo, un ragazzo con disabilità mentali, da parte della Polizia che, nel tentativo di arrestarlo, lo comprime fino a provocargli un’asfissia. Per i genitori novantenni e la sorella Giuliana la blanda condanna inflitta ai poliziotti è insufficiente, ma nessuno sembra disposto a prestare loro ascolto. Nel tentativo di elaborare un avvenimento così incomprensibile si fanno strada teorie e interpretazioni alternative che diano conto di tutte le ingiustizie subite. Dietro la morte di Riccardo potrebbe esserci lo stesso nemico che da anni ordisce piani per appropriarsi del loro terreno. La verità sfugge a ogni tentativo di approfondimento, l’unico dato certo rimane una mancanza così lacerante da far desiderare la fine del mondo.