PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Pietro Mereu, regista del film Il Clan dei Ricciai.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Il viaggio di Pietro Mereu con il suo documentario Il Clan Dei Ricciai, storia di rinascita e di riscatto di pregiudicati convertiti a una vita nella pesca e una seconda possibilità, inizia con il Biografilm Festival 2018 e prosegue, senza sosta, tra proiezioni a festival e programmazione su Sky Arte. Il regista ci racconta il film, le riprese realizzate in 10 giorni e il suo lento ma coinvolgente avvicinamento con i suoi protagonisti e le loro storie di vita. Il Clan dei Ricciai è su My Movies in questi giorni all’interno della rassegna Immagini dal Sud Del Mondo, giunta alla XXVI edizione. Pietro Mereu svela anche i suoi progetti futuri, numerosi, tra cui un nuovo documentario ad alto budget.
Il Clan dei Ricciai: La pesca dei ricci è un mestiere faticoso. A Cagliari, fra le onde di un mare cristallino, nei mesi più freddi dell’anno, non sono rimasti in molti a praticarla. Tra questi c’è Gesuino Banchero, che con il suo clan di ex detenuti continua con orgoglio una delle più antiche tradizioni sarde. La cooperativa di pescatori restituisce voce e dignità a quelle persone dimenticate dal mondo che nella pesca dei ricci hanno trovato un’occasione di riscatto. Dopo anni di carcere, Andrea, Massimo, Simone e Bruno cercano così di superare il passato e riprendere il controllo della propria vita.
Per scoprire di più sulla XXVI edizione del festival Immagini dal Sud del Mondo, clicca qui.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …