PODCAST | Federica Scarpa intervista Paola Calvetti, sceneggiatrice del documentario Ritratto di Regina.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Nella sezione Proiezioni Speciali della 17ma edizione della Festa del Cinema di Roma, il documentario Ritratto di Regina di Fabrizio Ferri, tratto dall’omonimo libro di Paola Calvetti. Paola Calvetti, anche sceneggiatrice del film, ci parla della genesi di questo racconto inedito della Regina Elisabetta II, attraverso le parole e le fotografie dei grandi fotografi che hanno ritratto la monarca fin dal 1926. Una raccolta di immagini e aneddoti preziosi per scoprire qualcosa in più di una delle figure più iconiche e misteriose della storia contemporanea. Il film è in arrivo nelle sale italiane solo dal 21 al 23 novembre.
Ritratto di Regina: È stata la donna più fotografata, amata, discussa, spiata, osannata, criticata, acclamata del pianeta. Il desiderio di tutti, in ogni parte del globo e in ogni istante della sua lunga vita interrottasi a 96 anni, è stato da sempre quello di osservarla dallo spioncino, di intercettarne nuovi frammenti. Per conoscerla meglio, per riuscire ad entrare in contatto con lei, per riuscire a comprenderla. Per riuscire a rispondere alla domanda: chi è stata, veramente, la Regina Elisabetta?.