“L’amore che ho”, intervista alle attrici Donatella Finocchiaro, Anita Pomario e Lucia Sardo
In L’Amore che ho, Paolo Licata sceglie tre grandi attrici per interpretare la “cantatrice” Rosa Balestrieri
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Ornella Muti e Michele Placido, Premio Stelle della Mole 2024 Angela Prudenzi
Ornella Muti, attrice, e Michele Placido, regista e attore, Premio Stelle della Mole 2024, a Torino anche per presentare “Romanzo popolare” di Mario Monicelli, parlano della loro amicizia nata sul set di quel film nel lontano 1974.
Carriere diverse che hanno però portato entrambi a lavorare con grandi registi italiani e internazionali. I ruoli per le donne nel cinema italiano: per Muti e Placido c’è ancora molto da fare per arrivare a una rappresentazione paritaria sullo schermo delle figure femminili.
Ornella Muti, diretta da registi del calibro di Ferreri e Mike Figgis, conferma di aver dovuto combattere il pregiudizio legato alla sua bellezza che per molti veniva prima delle qualità di attrice. Placido ricorda il suo legame con la letteratura che lo ha sempre ispirato e a cui ha guardato pure di recente nello scrivere e dirigere “Eterno visionario” dedicato a Luigi Pirandello.
Giulio Basletti, operaio metalmeccanico di Milano, sindacalista e grande tifoso del Milan, che rinuncia alla vita da scapolo per sposare Vincenzina, giovane e bellissima figlia di un suo collega, nonché sua figlioccia. Follemente innamorato di Vincenzina, Giulio fa un figlio con lei ma poi, desideroso di saperla sempre in casa, la opprime con la sua gelosia e il suo timore di essere tradito. La sua misera vita andrà in pezzi quando lui e Vincenzina incontrano Giovanni, un giovane poliziotto ferito in uno scontro con alcuni operai: scoperta la storia d’amore tra il poliziotto e Vincenzina, Giulio, aperto e moderno solo a parole, caccia di casa la moglie e il figlio e tenta il suicidio. Anni dopo, forse, ci sarà ancora il tempo per il perdono.
Written by: Angela Prudenzi
Festival
Torino Film FestivalIn L’Amore che ho, Paolo Licata sceglie tre grandi attrici per interpretare la “cantatrice” Rosa Balestrieri
"Il Corpo" è un thriller poliziesco diretto da Vincenzo Alfieri con Giuseppe Battiston, nel ruolo del commissario Cosser. L'indagine sull'omicidio e la scomparsa del corpo di una ricca imprenditrice conduce ad una analisi stratificata delle pulsioni umane, in una quadro …
"Abbiamo bisogno di film disturbanti e spiazzanti. Ci siamo tuffati in questo progetto e dentro di noi è rimasta tutta la forza di questo lavoro"
“Pirandello mi ha accompagnato tutta la vita”.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.
Bari International Film Festival
"Volevo fosse un film di comunità che raccontasse tutta la mia vita e si condensasse dentro un unico film".
Bari International Film Festival
“La Repubblica partigiana di Montefiorino è una storia esemplare di resistenza perché è un movimento che nasce dal basso".
The Wailing: Un'immersione nei temi dell'occultismo e della speranza con Na Hong-jin al Florence Korea Film Fest. Un viaggio alla scoperta dell'umanità.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.
Notifications