“Paternal Leave”, intervista alla regista Alissa Jung e l’attore Luca Marinelli
Paternal Leave, opera prima di Alissa Jung è un coming-of age che riflette sulla scelta di diventare genitori.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Nicoletta Romeo, Fabrizio Grosoli - 32° Trieste Film Festival #TSFF32 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti e Angela Prudenzi intervistano Nicoletta Romeo e Fabrizio Grosoli, direttori artistici della 32ª edizione del Trieste Film Festival.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
A poche ore dalla presentazione del programma della 32esima edizione del Trieste Film Festival, i direttori Artistici Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo ne svelano i dettagli e le novità. Nella sua versione online su MyMovies, oltre ai tradizionali tre concorsi internazionali dedicati a lungometraggi, cortometraggi e documentari, due nuove sezioni a integrare l’impianto tradizionale dei concorsi: Fuori dagli sche(r)mi e Wild Roses: Registe in Europa. Confermata anche quest’anno la formula del Premio Corso Salani 2021 che presenta cinque film italiani completati nel corso del 2020 e ancora in attesa di distribuzione.
I titoli di quest’anno sono: Divinazioni di Leandro Picarella, Libro di Giona di Zlatolin Donchev, Samp di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, I Tuffatori di Daniele Babbo, Ultimina di Jacopo Quadri e Vera de verdad di Beniamino Catena.
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival, diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo, che pur in una nuova formula imposta dall’emergenza sanitaria Covid-19 (gli oltre 50 titoli in programma si potranno vedere online su MYmovies) non rinuncia alla sua storica “missione”: che è, sì, quello di portare in Italia il meglio del cinema dell’Europa centro orientale, ma anche – basti pensare alle recenti edizioni dedicate al Muro di Berlino e alla riunificazione della Germania – tenere viva, proprio attraverso il cinema, la memoria delle pagine più importanti della storia di questa parte di (vecchio) continente.
Per scoprire di più sulla 32esima edizione del Trieste Film Festival, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Angela Prudenzi Chiara Nicoletti Fabrizio Grosoli Nicoletta Romeo Trieste Film Festival
Guest
Film
Festival
Trieste Film FestivalNo related posts.
Paternal Leave, opera prima di Alissa Jung è un coming-of age che riflette sulla scelta di diventare genitori.
In Il seme del fico sacro, Rasoulof racconta una famiglia per raccontare l’Iran oppresso e represso di oggi
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.