PODCAST | Angela Prudenzi intervista Laurent Micheli e Mya Bollaers, regista e attrice del film Lola.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
In concorso ad Alice nella Città Lola, un film sul rapporto tra un padre e una figlia transgender, tutte e due personaggi senza una reale identità. Il regista Larent Micheli e l’interprete Mya Bollaers raccontano il cammino faticoso parte di un’adolescente in cerca del proprio posto nel mondo. La tematica transgender raccontata in maniera luminosa, talvolta lirica
Lola: Lola diciotto anni, vive in una casa-famiglia con Samir, il suo unico amico. Impulsiva e solitaria, cerca di ottenere il diploma come assistente veterinaria. Quando la madre muore, suo padre Philip si assicura che Lola non sia presente alla cerimonia. Due anni prima, Philip l’aveva cacciata di casa: all’epoca, Lola era ancora Lionel. Philip è determinato ad esaudire l’ultimo desiderio della moglie Catherine: ossia che le sue ceneri vengano disperse nel Mare del Nord, sulle dune della sua casa d’infanzia. Dall’altra parte, Lola è furiosa con suo padre, ma non lascerà la madre da sola in questo ultimo viaggio. Così i due partono insieme, entrambi contrari al condividere un’auto ma decisi a riportare Catherine a casa.
Per scoprire di più sulla selezione 2019 di Alice nella Città, cliccare qui.