play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Bari International Film Festival

“La vita da grandi”, intervista alla regista Greta Scarano

todayApril 1, 2025

Background
share close

Greta Scarano: “Nella storia dei fratelli Tercon ho visto il potenziale per il cinema perché ho pensato potesse diventare un film che io avrei voluto vedere”

  • cover play_arrow

    “La vita da grandi”, intervista alla regista Greta Scarano Chiara Nicoletti

Podcast | Download

Dopo il successo del suo primo cortometraggio da regista, “Feliz Navidad“, Greta Scarano arriva in sala con il suo debutto alla regia, “La vita da grandi“, dal 3 aprile al cinema con 01 distrbution. 

Prodotto da Groenlandia, Halong e Rai Cinema in collaborazione con Netflix, il film si ispira alla storia vera di Margherita e Damiano Tercon, raccontata nel libro Mia sorella mi rompe le balle, edito da Mondadori. 

Due punti di vista, quello di Irene, una “sibling” destinata a fare la caregiver del fratello, che cresce con la missione di dover disturbare il meno possibile i genitori impegnati ad accudire il figlio con disabilità. 

E quello di Omar, ragazzo autistico con il sogno di cantare il rap ed esibirsi ma da sempre reso incapace di vivre la propria vita in autonomia ed in più costretto ad un continuo confronto con una sorella “normale”. 

Li interpretano Matilda De Angelis e Yuri Tuci, per la prima volta sullo schermo dopo essersi fatto notare da Scarano in un suo monologo a teatro. 

A contribuire alla resa ironica e senza retorica del film, la scrittura a sei mani di Greta Scarano con Sofia Assirelli e Tieta Madia e la schiettezza del libro di Margherita e Damiano Tercon, il cui percorso di ricerca della felicità è stato reso perfettamente nel debutto di Scarano. 

La vita da grandi” è stato il film di chiusura della XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival.


Plot

Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar.
Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 è il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto". Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.

Written by: Chiara Nicoletti

Rate it


Channel posts


Skip to content