The Great Ambition, interview with director Andrea Segre at Cinema Made in Italy 2025
The Great Ambition, interview with director Andrea Segre on what 1970s Italian politics can tell us about today at Cinema Made in Italy 2025
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Festa do cinema italiano Lisboa
La grande ambizione, intervista con il regista Andrea Segre Cristiana Palmieri
Andrea Segre ci parla del suo film “La grande ambizione“, partendo dalle considerazione storiche e politiche che lo hanno portato a scegliere proprio questo titolo.
Il regista ci racconta come si e’ sviluppato il suo rapporto con le figlie e il figlio di Enrico Berlinguer e come sono stati coinvolti nel progetto di fare un film che non era pensato come un biopic.
Segre contestualizza le sue scelte narrative all’interno del panorama socio-politico della seconda meta’ degli anni ’70, scelte che conferiscono al racconto un afflato che va al di la’ dei confini geografici dell’Italia di quegli anni.
La Grande Ambizione racconta la storia di un uomo e di un popolo per i quali vita e politica, sfera privata e collettiva, erano inseparabili. Quando un percorso sembra impossibile, dobbiamo arrenderci? Enrico Berlinguer, leader del Partito Comunista Italiano (PCI), il più grande partito comunista dell’Occidente negli anni ’70, non lo fece. Mosso dall’ambizione di costruire il socialismo nella democrazia, sfidò i dogmi della Guerra Fredda e di un mondo diviso. Per cinque anni, il PCI cercò di arrivare al governo, dialogando con il maggiore partito del paese, la Democrazia Cristiana, rischiando quasi di cambiare la storia.
Written by: Cristiana Palmieri
Guest
Andrea SegreFilm
La grande ambizioneFestival
Festa do cinema italiano LisboaThe Great Ambition, interview with director Andrea Segre on what 1970s Italian politics can tell us about today at Cinema Made in Italy 2025
“Romanzo popolare” presentato da Ornella Muti e Michele Placido, entrambi insigniti del Premio Stella della Mole.
Berlinguer - La grande ambizione, film di apertura della 19° Festa di Roma, è racconto della vita pubblica e privata di Enrico Berlinguer
Per la serie Prime Video Everybody Loves Diamonds, Gianmarco Tognazzi è Ghigo, braccio destro donnaiolo e allarmista del ladro sognatore interpretato da Kim Rossi Stuart
"Apprezzo di più degli artisti che concedono di mostrarsi fragili, credo sia il punto di riferimento di cui avrebbero bisogno i ragazzi”.
Sotto le foglie, al XV Rendez Vous di Roma e al cinema dal 10 aprile segna il ritorno di Ludivine Sagnier sul set con Ozon a 20 anni da Swimming pool
Balentes di Giovanni Columbu, dopo Rotterdam e il premio al Nigata Animation Fest in Giappone, approda in concorso a Bolzano
From Ari Aster’s Eddington to Wes Anderson’s The Phoenician Scheme, the 2025 Cannes Film Festival lineup is rich with cinematic giants and rising voices.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.