PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Jean-Jacques Annaud, regista del film Notre-Dame in fiamme.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dal regista di Il Nome della Rosa, Jean-Jacques Annaud, arriva Notre-Dame in fiamme, film evento distribuito nelle sale italiane dal 28 marzo per Vision Distribution e su Sky Cinema e Now dal 15 aprile. Annaud descrive l’approccio al docu-film che racconta gli avvenimenti dell’aprile 2019 quando, sotto l’incredulità di tutti, la cattedrale di Notre-Dame stava per crollare sotto un devastante incendio. In bilico tra docu-fiction e thriller, Jean-Jacques Annaud racconta l’incredulità dell’incendio, il ritardo dei soccorsi, l’impresa dei pompieri e dei volontari come una storia epica. Che similitudine c’è tra ciò che sta accadendo in Ucraina e l’incendio di Notre-Dame? Entrambi gli eventi potevano essere previsti o immaginabili invece di essere accolti con incredulità.
Notre-Dame in fiamme: Il film racconta le 24 ore che precedono la mattina del 16 aprile 2019, quando finalmente l’incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame è stato dichiarato sotto controllo. Il racconto ricostruisce la sfida che hanno dovuto fronteggiare i servizi di emergenza, avvisati con notevole ritardo, le difficoltà nel trasportare uomini e attrezzature attraverso il traffico parigino congestionato e la folla dei curiosi e la pericolosa lotta di chi ha dovuto affrontare il mostruoso incendio trionfando, a fine nottata, grazie a competenza e coraggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.
Si è conclusa con successo la 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen: dieci giorni di cinema, musica e incontri, oltre 6.000 spettatori e una forte presenza internazionale.