Yervant Gianikian – I Diari di Angela-Noi due Cineasti. Capitolo secondo #Venezia76
L’analisi introspettiva della Violenza.
L’analisi introspettiva della Violenza.
Un film basato su una storia vera, sulla fine di un sogno per un imprenditore e la sua famiglia, e sulle speculazioni edilizie internazionali.
La Campania e Napoli sono presenti alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia in modo massiccio, in molte sezioni del programma. Ne parliamo con Maurizio Gemma.
La collaborazione nel Social Film Fund tra Fondazione Con Il Sud e Apulia Film Commission e i film risultato di questa azione congiunta nelle parole dei rappresentanti degli enti che l'hanno concepita..
In un’epoca di continua ricerca di qualcosa di nuovo e fresco per la TV - storie da raccontare, formati originali e volti nuovi - l’Italia è terreno fertile.
Il Vice presidente di Film Commission Torino Piemonte presenta l'evento Torino Città del Cinema 2020.
La fatica della mosca bianca - il cinema di Caligari.
Seguendo la scia di FF.
Alcune anticipazioni sul programma della prossima Festa del Cinema di Roma, dalla voce del suo direttore Antonio Monda.
Un cortometraggio sulle prime attrazioni e sulla timidezza, delicato e non banale.
Il genio di Eduardo De Filippo nel DNA di un grande attore: Gallo racconta il suo Arturo Santaniello
Aggiornamenti dalla 76° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Gli effetti della guerra tra Ucraina e Russia.
Pietro Marcello, regista ,e Luca Marinelli, interprete, parlano a Fred della trasformazione di un capolavoro della storia della letteratura in un film affascinante e bello.
Aggiornamenti dalla 76° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Un cortometraggio delicato ma intenso sul rapporto tra un padre e una figlia in una estate passata in famiglia tra spiaggia e doveri domestici.
Chiara Marotta e le sue due attrici ci raccontano la storia di un film sulla timidezza adolescenziale e la difficoltà di trovare il proprio posto.
Un incontro divertente e rilassato con una delle più importanti e versatili attrici italiane di cinema e teatro...e tra le più simpatiche di certo.
Giornate degli Autori - Venezia
Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna raccontano la lavorazione del loro ultimo documentario, alla scoperta dell'Italia in guerra.
Aggiornamenti dalla 76° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Giornate degli Autori - Venezia
Omar Rashid e Elio Germano racconta la loro esperienza in questo progetto VR di notevole fascino.
Gli infiniti e piccoli dettagli che compongono il Vivere.
Una storia d'amore e la scoperta del vero significato dell'essere genitori.
Crepax e la sua rivoluzionaria visione del tempo.
Aggiornamenti dalla 76° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Aggiornamenti dalla 76° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Aggiornamenti dalla 76° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Un'interessante chiacchierata con quattro professionisti del cinema italiano che si sono distinti all'estero, ricoprendo cariche di rilievo in alcuni dei film festival più importanti a livello mondiale.
Aggiornamenti dalla 76° edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Voci nell'Ombra torna alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare la XX edizione.