Martina Iacomelli e Leonardo Cappelli, intervista ai vincitori del premio Young Blood
Martina Iacomelli e Leonardo Cappelli: intervista ai vincitori dell'ultima edizione di Young Blood.
Martina Iacomelli e Leonardo Cappelli: intervista ai vincitori dell'ultima edizione di Young Blood.
Maria Anolfo e Leo Ferrari: intervista ai giovani attori di DO Cinema.
Il destinatario del FRED Award 2024, Luca Marinelli racconta le scelte di carriera e l’ultima fatica, diventare Mussolini in M - Il Figlio del secolo
In Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, Gifuni si dedica anima e corpo nell’interpretare Luigi Comencini
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, un film personale sul padre Luigi ed universale, su di un padre e una figlia.
Il Queer Lion Award 2024 è andato al film documentario "Alma del Desierto" di Monica Taboada-Tapia, incluso nelle Giornate Degli Autori. Il premio è riservato a quei film, di qualsiasi sezione, che trattano tematiche lgbtqi+
Margherita Vicario ha ricevuto a Venezia il premio Soundtrack Stars Award, per il suo film "Gloria!", per il quale ha anche composto la colonna sonora. Un film con un enorme seguito all'estero e l'affermazione di un talento sfaccettato per l'artista …
In Iddu di Grassadonia e Piazza, in concorso a Venezia 81, Daniela Marra interpreta una poliziotta inarrestabile contro Cosa Nostra
Giornate degli Autori - Venezia
Ascolta questa interessante intervista a Sol Marciani e Cristina Calio sulla figura dell'Intimacy Coordinator, diventata sempre più richiesta nell’industria cinematografica, televisiva e nello spettacolo dal vivo.
Esplora le iniziative globali della Fondazione Fellini, che porta il genio del regista nelle manifestazioni culturali di tutto il mondo.
"Sans Dieu" di Alessandro Rocca presenta un rapporto di amicizia tra due bambini, che giocando in camapagna, come loro abitudine, un giorno verranno a contatto con un nuovo sentimento che non sapranno classificare, e comprendere.
Giornate degli Autori - Venezia
"Dadapolis" di Carlo Luglio e Fabio Gargano parte dal libro omonimo di Fabrizia Ramondino e Andreas Friedrich, ma aggiunge un aspetto visuale e musicale e creativo che bene si adatta alla caleidoscopica realtà di una città che non finisce mai …
"È la storia di due giovani solitudini che si incontrano. Da padre ho voluto indagare su come affrontano la vita le nuove generazioni"
"Undici anni fa la mia passione è diventata il mio mestiere e questo non è scontato"
"Girando in bianco e nero ho scoperto il cinema, la realtà che diventa irrealtà e mi sono ricordato il motivo per cui moltissimi anni fa ho scelto di fare il regista"
Ascolta le interviste di FRED Film Radio ai premiati di questa 81esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Leone d'Oro al film di Pedro Almodovar, "The Room Next Door".
Ecco i premi collaterali della Mostra del Cinema di Venezia: Nanni Moretti, "Il brutalista" e "L'anno nuovo che non venne mai" brillano tra i premi collaterali.
Giornate degli Autori - Venezia
“Vakhim” è un potente racconto sul'identità e sull'importanza dei legami familiari. Scopri come Francesca Pirani esplora la complessità delle esperienze adottive in questo toccante documentario.
“One of Those Days When Hemme Dies” analizza le complessità dell'identità e della lealtà in una società segnata da conflitti. Scopri come Murat Firatoglu cattura il peso emotivo delle scelte dei suoi personaggi in questa narrazione coinvolgente.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
“Billi il Cowboy” offre una toccante esplorazione dei sogni d'infanzia e del viaggio verso la scoperta di sé. Scopri come Fede Gianni cattura l'essenza della gioventù in questo emozionante cortometraggio.
“Nero Argento” esplora le fragilità della giovinezza e le sfide della crescita. Scopri come Francesco Manzato cattura l’essenza della gioventù in questa toccante narrazione.
“Shahed” affronta le sfide della giustizia e dell’identità all'interno della società iraniana. Scopri come Nader Saeivar cattura l'essenza delle relazioni e delle lotte in questo film toccante.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Vermiglio,a Venezia 81, è il “Lessico famigliare” di Maura Delpero, omaggio alla sua famiglia ed alla memoria collettiva
Vermiglio, in concorso a Venezia 81, racconta un piccolo mondo antico nell’Italia di fine Seconda Guerra Mondiale
In Diva Futura, a Venezia 81, Pietro Castellitto e Barbara Ronchi incarnano il sogno di Riccardo Schicchi, inventore del porno in Italia
Diva Futura, opera seconda di Steigerwalt racconta il sogno delle “dive senza limiti” di Riccardo Schicchi
Iddu, in concorso a Venezia 81trova Elio Germano e Toni Servillo, un latitante e un pentito in scambio epistolare