Massimo Ghini – La volta buona #RomaFF14
Massimo Ghini re degli sbruffoni. Il prototipo dell'italiano che vive sempre sul filo del rasoio a caccia dell'occasione della vita.
Massimo Ghini re degli sbruffoni. Il prototipo dell'italiano che vive sempre sul filo del rasoio a caccia dell'occasione della vita.
I due attori parlano dei due protagonisti del film: un padre e un figlio che ricostruiscono il loro rapporto.
Hirokazu Kore-Eda alla Festa di Roma con una retrospettiva in suo onore presso l'Auditorium del MAXXI.
Aggiornamenti dalla 14° Festa del Cinema di Roma.
Torna la dolce vita alla Festa del cinema di Roma 2019. Feste, star e polemiche.
MIA - Mercato Int. Audiovisivo - Roma
Un'analisi del Fondo Lazio Cinema International, giunto al traguardo di 88 film partecipati.
La moglie del tenore racconta il documentario diretto da Ron Howard
Riccardo Scamarcio padre in fuga.
Bar Giuseppe: una storia universale di accoglienza.
Un film intenso, non solo un documentario, ma molto di più, una storia di amicizia e di affinità elettive e di rispetto.
Il regista del documentario su Douglas Kirkland racconta il rapporto con l'icona, il personaggio e la scelta narrativa in mezzo ad una immensa quantità di materiale e di possibilità.
Aggiornamenti dalla 14° Festa del Cinema di Roma.
Aggiornamenti dalla 14° Festa del Cinema di Roma.
Aggiornamenti dalla 14° Festa del Cinema di Roma.
Aggiornamenti dalla 14° Festa del Cinema di Roma.
Elio Germano parla di Oscar, L'uomo senza gravità.
Marco Bonfanti presenta il suo primo film di finzione.
Un'opera prima su una storia d'amore di due donne anziane, raccontata con delicatezza e pudore.
Aggiornamenti dalla 14° Festa del Cinema di Roma.
Il meglio di Alice nella Città 2019
La prima Festa da Presidente.
Scuotere l'universale dal personale.
Come è nata , e perché, una mostra inaspettata e intelligente come #Faccemozioni al Museo Nazionale del Cinema di Torino. I due creatori ce lo raccontano.
Alessandro Beretta ci racconta la nuova edizione del Milano Film Festival.
Il Sud è da sempre luogo geografico e luogo dell’anima. Inferno e paradiso, cronaca e favola. Così è questo film. Africo è in Europa, e ci ricorda cosa, solo un secolo fa, poteva essere la nostra terra, ma in quanto …
Dal Torino Film Festival, l'amicizia fraterna tra Marchioni e D'Amore arriva in sala.
Il regista premio Oscar: "In tv non importa cosa si racconta, conta come lo si racconta".
Marco Testa: "In questo mercato nuovo, tutte le storie che partono dalla verità di un Paese, possono avere successo".