Luca Ferri – La casa dell’amore #Berlinale2020
Dopo Dulcinea e Pierino, Luca Ferri chiude la sua trilogia "domestica" con La Casa dell'amore.
Dopo Dulcinea e Pierino, Luca Ferri chiude la sua trilogia "domestica" con La Casa dell'amore.
Fede e ragione, corpo e spirito, etica ed estetica: il viaggio in bianco e nero di Valentina Pedicini nel mondo dei monaci guerrieri.
Il silenzio assordante delle favole nere nell'opera seconda dei gemelli D'Innocenzo.
La vita di Antonio Ligabue: un inno alla fragilità e all'arte come mezzo per trovare il proprio posto nel mondo.
Non solo una serie antologica ma un lavoro su un tema delicato e controverso per generare il dibattito politico.
Due critici a confronto su Gli Anni più belli di Gabriele Muccino, in sala dal 13 febbraio 2020.
Far ascoltare la propria voce in 180 paesi. Luna Nera non parla solo di donne ma del trovare se stessi e il coraggio.
Il ritorno del trio storico alla commedia malinconica sulle note di Brunori Sas.
Tiziana Rocca, organizzatrice del Filming Italy Los Angeles: “Questa edizione è dedicata alle donne”.
Maria Sole Tognazzi: "Il mondo del cinema sta cambiando".
La forza di Lenù di cambiare il suo destino.
Come si cresce con il cambio regia: la Lila di L'amica geniale racconta il lavoro con Alice Rohrwacher.
Scritto da Mattia Torre, un film che non racconta solo una coppia, i figli ma ritrae una generazione.
Trasformista e istrionico, Favino supera se stesso e diventa Bettino Craxi per Amelio.
Storia del silente declino di uno degli uomini più controversi della politica italiana.
Matteo Garrone e Roberto Benigni, un duo vincente per rivisitare il classico di Collodi.
Al via a Prato, LA STOFFA DEI SOGNI , Master in costume design per il cinema, la tv e lo spettacolo.
La Dea Fortuna, il caso e l'unico vero quesito importante: siamo o non siamo felici?
Una danza liberatoria nella pioggia e l'importanza di un progetto da condividere: Ozpetek ama i suoi attori e viene contraccambiato.
Il duo comico siciliano torna indietro nel tempo all'anno zero, all'origine del Natale: Il compleanno di Gesù.
Il collettivo Mujeres nel cinema e i suoi obiettivi.
La selezione di Virtual Reality all'interno di un market e l'impatto commerciale che si cerca di ottenere, nelle parole del responsabile della sezione Simone Arcagni.
Una panoramica sulla edizione 2019 del Torino Short film market dal suo direttore Jacopo Chessa.
Uno dei fondatori del TSFM e programmer ci racconta il lavoro e il metodo di selezione.
Italy For Movies: il nuovo portale omnicomprensivo per le produzioni cinematografiche, raccontato dalla presidente delle film commission italiane.