Torino Film Festival compie 40 anni, cambia e si rinnova. La parola al nuovo direttore artistico Steve Della Casa che anticipa le prime novità.
Dal regista di Il Nome della Rosa un film sull'incendio della cattedrale di Notre-Dame e il miracolo della sua salvezza.
All'anteprima italiana, due chiacchiere con Chiara Bellosi, regista del poetico e bellissimo film Calcinculo, presentato a febbraio alla Berlinale 2022.
WICIP è il primo progetto di promozione internazionale del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, che prevede la presentazione di 5 film disponibili anche in versione accessibile ai non udenti e ipovedenti.
Thomas Robsahm voleva fare un film su una band che registra un album. Non è così ma il film centra l'essenza della creatività musicale.
Un'epoca gloriosa per la disco music, ora rivalutata e celebrata in un documentario illuminante.
Un documentario sulla transizione, con cuore e cervello e un enorme fiducia nel futuro. E un produttore esecutivo di prestigio, come Elliot Page.
Un esercizio di resistenza: The Berlinale 2022 ed il suo indissolubile rapporto con gli spettatori.
Per la sua opera prima, Francesco Costabile porta in Panorama la forza delle donne ribelli condensate in un'unica grande protagonista.