Filming Italy Sardegna Festival
Da Il Buco in testa ed È stata la mano di Dio, Teresa Saponangelo riparte dalla sua famiglia artistica e guarda al futuro delle donne al cinema tra produzione e regia.
Laura Delli Colli torna scrittrice per una biografia appassionata sull'amica Monica Vitti.
Come sarà l'edizione 2022 di Filming In Italy dalle parole della direttrice Tiziana Rocca.
Primo lungometraggio di Jasmine Trinca da regista, un film fiabesco, ispirato gli artisti di strada e alla magia della loro arte.
Dal romanzo di Ermanno Rea, un film sul tornare a casa e trovare la profondità proprio essere. Mario Martone apre le porte del labirinto del Rione Sanità.
Il duo storico di Non essere cattivo, Borghi e Marinelli, torna insieme per una storia di affinità elettiva che trascende amore fraterno e passionale. A Cannes, in concorso.
Tra favola e documentario, Pietro Marcello distrugge la figura del principe azzurro nella trasposizione cinematografica del romanzo di Aleksandr Grin.
Servillo e Buy nei panni di Papa Paolo VI e Eleonora Moro nella prima serie diretta da Marco Bellocchio sul rapimento e omicidio di Aldo Moro.
Per la sua prima avventura nella serialità, Marco Bellocchio torna sulla vicenda di Aldo Moro, già raccontata in Buongiorno, Notte.
Una nuova collocazione per il Carbonia Film Festival e un tema sulla visione del mondo contemporaneo, raccontata dal direttore Francesco Giai Via.