Rocco Papaleo – Premio Marateale #Marateale2022
Rocco Papaleo e l'importanza di essere lucano.
Rocco Papaleo e l'importanza di essere lucano.
Young Blood, giovani attori in cerca di scritture.
Marateale: film, contest, incontri, masterclass.
Giornate degli Autori - Venezia
"I festival sono la Woodstock del cinema e Il senso delle Giornate degli Autori è Gaia Furrer con la sua selezione, il suo sguardo al mondo e al cinema".
Giornate degli Autori - Venezia
Per la 19esima edizione, le Giornate degli Autori rielaborano il passato, raccontano il mondo e sognano la Luna.
Venezia 79, i 90 anni della Mostra e un programma in cui c'è Tutto.
La 37esima Settimana della critica dalle identità mutanti si proietta verso il futuro.
The Dream Syndicate è il podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Kyoshi Kurosawa ospite de Il Cinema in Piazza, per presentare al pubblico "Tokyo Sonata" nel corso di un incontro speciale moderato dai Fratelli D’Innocenzo.
ShorTS International Film Festival
Ad Aurora Giovinazzo ShorTS IFF 2022 assegna il Premio Prospettiva.
ShorTS International Film Festival
In conversazione con Gabriele Mainetti, Premio Cinema del Presente al Trieste ShorTS, che, partendo dai suoi Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks out, parla di cinema italiano, la crisi della sala e le protagoniste femminili.
ShorTS International Film Festival
Il Trieste ShorTS istituisce il Premio Attrice del Presente, partendo da Teresa Saponangelo.
ShorTS International Film Festival
La selezione di lungometraggi nella sezione Nuove Impronte, curata da Beatrice Fiorentino con Massimo Causo.
ShorTS International Film Festival
Il cuore di ShorTS: Maremetraggio, il concorso di cortometraggi internazionali.
WICIP è il primo progetto di promozione internazionale del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, che prevede la presentazione di 5 film disponibili anche in versione accessibile ai non udenti e ipovedenti.
ShorTS International Film Festival
Il Trieste ShorTS ai nastri di partenza. Il direttore artistico Maurizio Di Rienzo svela il programma.
Un'opera prima intelligente e toccante, comica e profonda sul mondo della fama on line e dell'emigrazione forzata.
Un'analisi del fenomeno Jennifer Lopez dopo l'uscita del doc Halftime su Netflix.
Filming Italy Sardegna Festival
Netflix punta sulle giovani star italiane per una commedia romantica tra Roma e gli USA.
Dall'apertura con E.T. l’extra-terrestre all'evento speciale sul cinema di Mario Martone passando per il nuovo cinema contemporaneo da scoprire attraverso il concorso: la 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dalle parole del suo direttore Pedro Armocida.