Luigi Strangis – Il talento di Mr Crocodile #AliceNellaCittà
La prima volta di Luigi Strangis al doppiaggio: il coccodrillo Lyle.
La prima volta di Luigi Strangis al doppiaggio: il coccodrillo Lyle.
Per cornice c’è una provincia chiamata per ironia della sorte La California, facile che i suoi abitanti “di frontiera” si intreccino con la tua vita, e te la salvino.
Per diventare la donna che vorresti, qualche volta devi metterti nei panni del tuo perfetto opposto.
Strutturato come un racconto visivo che si snoda in 24 ore, il film racconta Tel Aviv, città che non dorme mai.
Per diventare la donna che vorresti, qualche volta devi metterti nei panni del tuo perfetto opposto.
Micaela Ramazzotti è Lena, musa di Caravaggio.
La California può essere anche un paesino di provincia dove il padrone è sempre pronto a sottomettere il prossimo...
Il Caravaggio di Riccardo Scamarcio come Elvis Presley.
Due senzatetto di Roma sono al centro di una storia di un impossibile amore fraterno e un viaggio visionario attraverso la morte.
Il cuore è senza frontiere e l'Emilia è il cuore di artisti e rivoluzioni grandi e piccole.
Gianni Di Gregorio, attraverso il suo nuovo alter ego, Astolfo, si apre all'amore.
Nel Medioevo si definiva Mistero buffo una contaminazione che che giocava ad ironizzare sui dogmi religiosi.
Dai libri di Paul Gallico, La signora Harris arriva sul grande schermo a ricordare a tutti il diritto di sognare.
Due dei giurati della sezione Cortometraggi di Alice nella Città ci svelano qualcosa in più sul loro importantissimo compito...
La memoria è l'anima nella biblioteca maestosa di Umberto Eco.
Il ruolo dell'attore in un film in cui finzione e realtà convergono.
Realtà e finzione, La Peste di Albert Camus e una Napoli in pieno lockdown nel nuovo film di Francesco Patierno.
Come nasce un documentario con un artista eclettico come Mahmood.
Come nasce un documentario con un artista eclettico come Mahmood.
Come nasce un documentario con un artista eclettico come Mahmood.
Una storia di una ballerina in Algeria e della sorellanza di donne che si sostengono a vicenda.
Il dramma di una giovane che fa i conti con un grande dolore attraverso la passione per la danza.
La regina Elisabetta II raccontata in modo inedito attraverso l'obiettivo dei grandi fotografi che l'hanno ritratta negli anni.
Pierfrancesco Favino dona corpo e anima sul grande schermo al protagonista del romanzo di Sandro Veronesi.
Sophie Chiarello abbassa la videocamera ad altezza di bambino per un racconto collettivo di una classe dalla prima alla quinta elementare.
Il cortometraggio di diploma di Valerio Ferrara, un piccolo racconto metropolitano, in concorso ad Alice nella Città.
Il Daily Show di FRED Film Radio dalla Festa del Cinema di Roma!
Per il suo terzo film da regista, Kim Rossi Stuart esplora nuovamente il legame padre figlio e riflette su quanto il ritrovarsi è una tappa imprescindibile per salvarsi.
La forza della fragilità di una giovane donna nel nuovo film Netflix scritto da Alice Urciuolo.
Alice nella città edizione n. 20: il ritorno dei ragazzi e l'abbraccio con la città.