Ludovico Di Martino – I Viaggiatori #AliceNellaCittà
Ludovico Di Martino torna a raccontare i giovani facendoli viaggiare nel passato per capire il nostro presente.
Ludovico Di Martino torna a raccontare i giovani facendoli viaggiare nel passato per capire il nostro presente.
Torino Film Festival compie 40 anni, cambia e si rinnova. La parola al nuovo direttore artistico Steve Della Casa che anticipa le prime novità.
Rimettere in scena il genio di Mattia Torre sotto la guida di un premio Oscar, Paolo Sorrentino.
Torre nel DNA: Apre torna ai personaggi di In Mezzo al Mare, Qui e Ora e Gola, diretto da Paolo Sorrentino.
Paolo Calabresi e il testo senza tempo di Mattia Torre: Qui e Ora.
La rabbia e l'incomunicabilità della società moderna, raccontata in chiave horror attraverso la lente di una famiglia.
Trieste Science+Fiction Festival
La prima volta di Andrea Pennacchi da protagonista per Renzo Carbonera, affiancato da voce prima e presenza poi, di Sara Lazzaro.
Trieste Science+Fiction Festival
Un uomo da solo in mezzo a tre guerre mondiali: la metafora filmica tra realtà e immaginazione di Renzo Carbonera.
Luffy e la ciurma di Cappello di Paglia fanno ritorno sul grande schermo con un imperdibile film che per la prima volta vede un profondo coinvolgimento in veste di produttore dell’autore Eiichiro Oda.
Una storia di crescita sull’accettazione del lutto e il superamento delle proprie paure che metto al centro il valore dell’amicizia e degli affetti.
Da uno sceneggiatore Disney e uno degli sceneggiatori Rai di Jules Verne e L’albero azzurro un parallelo tra i sentimenti dell’uomo e quelli degli animali.
“L’immaginazione è una delle poche cose che ci hanno lasciato qua dentro", gli attori di Tutto Chiede salvezza, parlano delle infinite possibilità di guarigione date dalla fantasia e l'immaginazione."
Francesco Bruni trasforma in serie da 8 episodi il romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli.
Sette graphic novel guidano il lettore alla scoperta ogni volta di un crimine diverso che, nella parte finale del volume, viene indagato e approfondito da giuristi esperti e professionisti del foro.
debuttare alla regia con il primo film del Bonelli Cinematic Universe e un budget da 15 milioni di euro: la sfida di Chemello.
Boris 4 sbarca su Disney+ e supera ogni aspettativa.
WICIP è il primo progetto di promozione internazionale del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, che prevede la presentazione di 5 film disponibili anche in versione accessibile ai non udenti e ipovedenti.
Le vele scarlatte approdano al New York Film Festival.
Le avventure di Gigi la legge al New York Film Festival.
Ritrovare le proprie radici non sempre vuol dire riconoscersi al primo incontro.
Tra thriller e dramma, Donato Carrisi racconta il suo terzo film sul male che è un cerchio che va spezzato.
La missione del dover raccontare una storia importante come quella nel film Primadonna.
Il punto di vista femminile nel raccontare la storia della prima donna che si contrappose alla tradizione del matrimonio riparatore.
La doppia sfida di realizzare un'opera prima musical. Nicola Abbatangelo e il suo The Land of Dreams.
The Land of Dreams: l'amore che dona il coraggio di seguire i propri sogni.
Il momento giusto per riflettere, cinematograficamente, sul rapporto tra realtà e finzione, persona e personaggio, attraverso Pirandello.
Il debutto di Casadilego da attrice per Fabio Mollo.
Il coming of age con Casa di Lego sul trovare la propria voce.
Una riflessione sulla fragilità delle vittime di fronte al potere distruttivo della cyber-violenza.
La vita di due senzatetto romani raccontata dalla sceneggiatura dei fratelli D'Innocenzo.