Giovanni Piperno, Anna Villari – Cipria #TFF40
Un viaggio nel passato dell'Italia degli anni 40, con le storie di donne inedite e sconosciute.
Un viaggio nel passato dell'Italia degli anni 40, con le storie di donne inedite e sconosciute.
Un horror basato su un racconto della tradizione, una presenza che ruba il respiro alle persone, una presenza che può essere anche dentro di noi.
Un film che è un percorso per immagini e suggestioni sul disagio mentale, partendo da una esperienza vissuta direttamente da chi la racconta.
Una giostra esagerata di horror, azione e fantascienza decisamente travolgente.
Il racconto di una generazione italiana schiacciata dalla fine di un sogno, e da una droga che la distruggerà.
Una inedita Simona Ventura ci racconta il "suo" Marco Pannella inedito.
Una storia surreale, semplice e divertente, sulla purezza e il mondo in cui ognuno riesce e vuole vivere.
Un documentario corto, forte intenso e molto personale, sulla vita che sempre vince.
Un corto ispirato a Raymond Carver, sulle bugie e i misteri delle relazioni.
WICIP è il primo progetto di promozione internazionale del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, che prevede la presentazione di 5 film disponibili anche in versione accessibile ai non udenti e ipovedenti.
I limiti di un amore, l’esaurirsi del tempo a disposizione, la fine. Questo è Cinque Stanze.
Un viaggio visuale e emozionale per immagini e musica in Italia, bella ma piena di contraddizioni e tragiche disuguaglianze.
WICIP è il primo progetto di promozione internazionale del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, che prevede la presentazione di 5 film disponibili anche in versione accessibile ai non udenti e ipovedenti.
Marco Ponti e l'emozione di raccontare un parte della storia del calcio italiano, irripetibile e mitica come i suoi protagonisti.
Il lungo lavoro per comporre questo racconto di lotta politica e personale, nelle parole del regista di La scelta.
Il cast di perfetta Illusione di Pappi Corsicato raccontano divertiti l'esperienza del film e i loro personaggi.
Pappi Corsicato ci racconta ispirazione e creazione del suo ultimo film Perfetta illusione.
Viaggio attraverso la parabola artistica di Piero Umiliani che ripercorre la trasformazione della musica per il cinema, e del gusto musicale degli italiani.
La giunta di Alessandro Scippa fuori concorso al Torino Film Festival.
La memoria del mondo di Mirko Locatelli al Torino Film Festival.
Orlando di Daniele Vicari, un road movie tra passato e presente.
Esmeralda Calabria in Parlate a bassa voce racconta l’Albania a trenta anni dalla caduta del comunismo.
I sogni abitano gli alberi, una favola d’amore folle e intensa.
Pannone e Gropplero di Troppenburg, la generazione del boom si interroga tra passato e futuro.
Da un libro ad un film, la storia di amicizia tra due 12enni nell'estate del 1990, tra dimensione onirica e realtà.
Barbara Bouchet al TFF in occasione del restauro di Milano calibro 9.
Vita e segreti di Amleto Marco Belelli alias Divino Otelma.
EO di Jerzy Skolimowski e le altre proposte di IWonder.
EO ovvero la straordinaria avventura di un asino. Jerzy Skolimowski fuori concorso al TFF.