Lubna Playoust – ROOM 999 #Cannes2023
30 grandi registi cercano di rispondere alla domanda che ogni cinefilo si pone ormai da tempo: il cinema sta davvero morendo?
30 grandi registi cercano di rispondere alla domanda che ogni cinefilo si pone ormai da tempo: il cinema sta davvero morendo?
Intervista a Fabrizio Gifuni, attore in Rapito di Marco Bellocchio, in concorso al 76esimo Festival di Cannes.
Intervista a Marco Bellocchio, regista di Rapito, in concorso al 76esimo Festival di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Francesco Sossai parla del corto Il compleanno di Enrico, presentato alla Quinzaine des Cinéastes nella sezione Courts métrages.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
The pandemic has arrived and has almost completely ended with hardly any films being made in Japan on the subject Director Nakamura Mayu's four-episode anthology film She Is Me, I Am Her, which has as its main theme isolation and …
Il regista e sceneggiatore Gabriele Muccino e gli attori Silvia D'Amico, Francesco Scianna e Simone Liberati parlano della seconda stagione della serie A casa tutti bene.
The Dream Syndicate è il podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
In occasione del Premio alla Carriera al 36° Bolzano Film Festival, Jacopo Quadri montatore si confronta con Jacopo Quadri regista
Come si disegna un pubblico e come lo si costruisce? Roberto Farneti della Libera Università di Bolzano sullo studio condotto insieme a Bolzano Film Festival Crossovers, che si interroga sull'audience design.
Ricardo Apilanez presenta il Focus Europe: Galicia al 36esimo Bolzano Film Festival.
L'addetto culturale di Spagna sull'importanza del Focus Europe: Galicia al Bolzano Film Festival.
È un approccio umano.
A 20 anni da La Stanza del figlio, Palma d'Oro a Cannes, Nanni Moretti torna protagonista nel suo Il Sol dell'Avvenire, in sala dal 20 aprile e a Cannes in concorso.
Sotto i colori di un grande aquilone arcobaleno disegnato da Vauro, Lovers Film Festival ritorna.
In apertura del 36esimo Bolzano Film Festival, il neo direttore artistico Vincenzo Bugno ci accompagna nel programma del festival che punta alla centralità della sala, al rapporto con il pubblico ed alle contaminazioni.
Quando nel 1995 Yim Soon-rye fece il suo debutto, in Corea solo altre cinque donne avevano diretto dei film.
Scoprire uno dei dietro le quinte più poetico dell'ultimo film di Park Chan-wook.
Sohee scopre un mondo del lavoro talmente spietato da annullare completamente le persone.
"L'idraulico, figura iconica della società": Claudio Santamaria, voce di Mario, spiega il perché del successo di Super Mario Bros, oltre le generazioni.
Bari International Film Festival
Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero e Angela Curri parlano del film Scordato, dal 13 aprile al cinema.
Bari International Film Festival
Luigi Lo Cascio premiato al Bif&st con il Federico Fellini Platinum Award.
Bari International Film Festival
Walter Veltroni e Neri Marcorè parlano del film Quando, nelle sale dal 30 marzo.