Film e curiosità dalla Mostra del Cinema di Venezia, puntata del 1/09
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
In concorso alla Settimana della critica, il cortometraggio di Angela Norelli esplora il tema del piacere femminile attraverso il montaggio di film muti degli anni '20.
Esplora l'universo di Italo Calvino nel documentario "Italo Calvino, Lo Scrittore sugli Alberi". Scopri i legami tra il Barone Rampante e la visione unica dell'autore sulla vita e la letteratura. Un viaggio emozionante nel Novecento letterario.
Alain Parroni racconta ai microfoni di Fred la collaborazione con Wim Wenders, produttore di "Una sterminata domenica", opera prima in concorso a Orizzonti.
Movieplayer.it e FRED Film Radio, ogni giorno dal Festival del Cinema di Venezia per arricchire la narrazione dell'80esima edizione della Mostra con le critiche dei film più attesi!
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"City of the wind" - sotto il cielo gelido e ventoso di Oulan Bator una nuova generazione scopre le proprie pulsioni e aspirazioni. L'opera prima della regista mongola Lkhagvadulam Purev-Ochir ci ha conquistati.
"L'Ordine del Tempo" è il nuovo film di Liliana Cavani, regista fondamentale per il cinema italiano contemporaneo, onorata dalla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con il Leone alla Carriera.
Per Pisu e Rubini "il film è una riflessione sull'uomo e sulla tecnologia oggi così tanto veloce e galoppante che può disumanizzarci. Viviamo nel futuro, ma siamo uomini del passato"
Ksenia Rappoport e Francesca Inaudi, nel cast di "L'ordine del tempo" di Liliana Cavani raccontano la loro visione del film, la riflessione sul tempo che passa e sull'asteroide come metafora di un declino di umanità.
Per l'interprete Pierfrancesco Favino e il regista di Comandante, Edoardo De Angelis, poter mettere al centro le storie, gli esseri umani, come in Comandante, è un sollievo"
L'attrice spagnola Lola Dueñas riceverà il FRED AWARD durante l'80ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Nel suo cinema Tommaso Santambrogio, regista di "Gli oceani sono i veri continenti", ha lottato per essere libero. "Inseguo ciò che mi ha detto Lav Diaz: Just be free, man!".
L'attrice Caterina Murino, madrina dell'edizione 80 della Mostra del Cinema di Venezia, preferisce essere definita una "padrona di casa", incaricata di aprire e chiudere le danze della manifestazione.
DREAM SCENARIO aprirà il 19° Zurigo Film Festival. Questa irriverente dark comedy segna la prima apertura di un film della A24 al ZFF.
Giornate degli Autori - Venezia
Alle Giornate degli Autori 2023 l'amore per il cinema e per la vita è il fil rouge che lega i film della selezione. Colpi di fulmine, ritorni e amori perduti, ma anche un focus speciale sui film LGBTQI.
Il trailer dell'avvincente epopea di sopravvivenza diretta da J.A. Bayona e basata su una tragedia vera, che chiuderà la Mostra del Cinema di Venezia.
Wes Anderson, Liliana Cavani e altri iconici nomi del cinema terranno masterclass e conversazioni alla 80ª Mostra del Cinema di Venezia.
I vincitori e i numeri del 76esimo Locarno film Festival, premiato dal proprio pubblico che ne ha evidenziato la qualità della selezione e degli incontri.
Addio a William Friedkin, regista di "L'Esorcista" e "Il Braccio Violento della Legge", che contribuì a rendere grande la Nuova Hollywood.
Giornate degli Autori - Venezia
Le Giornate degli Autori compiono vent'anni, celebrano la memoria e guardano al futuro pronti a spiazzare il pubblico.
Giornate degli Autori - Venezia
Nella prima edizione senza Maselli e Purgatori, Gosetti ricorda che Le Giornate sono gli "Underdog" della Mostra di Venezia, pronte a spiazzare il pubblico.
Giornate degli Autori - Venezia
Dedicando la 20°edizione delle Giornate a Maselli e Purgatori, Gaia Furrer ne svela il fil rouge, il bivio e la scelta della propria direzione cinematografica.
Venezia80 festeggia la sua ultima edizione con Michael Mann, Woody Allen, Sofia Coppola, David Fincher, e Luc Besson in programma.
Con Venezia 80 che vanta "solidi registi affermati ed esordienti che tracciano nuovi percorsi" Alberto Barbera conferma che il cinema è più vivo che mai.
La delegata generale della 38. edizione della SIC, Beatrice Fiorentino, illustra il programma dall'imponente presenza femminile e dalle nuove forme narrative.
Presentata la selezione della 38ma edizione della Settimana Internazionale della Critica: 7+2 esordi scelti tra oltre cinquecento titoli.
In data odierna, 24 luglio 2023, il Consiglio di amministrazione del Locarno Film Festival ha discusso la proposta di successione di Marco Solari alla presidenza del Festival. In conformità con quanto stabilito nei mesi scorsi, la commissione cerca, coordinata da …
Il manifesto disegnato da Lorenzo Mattotti per la Biennale Cinema 2023 si ispira al fascino del cinema on the road, portando libertà, avventura e scoperta di nuovi territori sul grande schermo.