“Lubo”, Intervista al regista Giorgio Diritti
"Lubo", secondo il suo regista Giorgio Diritti, dimostra che la diversità è preziosa ed è occasione di sviluppo. Ascolta l'intervista al regista.
"Lubo", secondo il suo regista Giorgio Diritti, dimostra che la diversità è preziosa ed è occasione di sviluppo. Ascolta l'intervista al regista.
Dans "L'Homme d'Argile" La vérité du dicton "la beauté est dans les yeux de celui qui regarde" est démontrée, et on la retrouve aussi dans l'âme de ceux qui ne se croient pas beaux.
"La Linea Del Terminatore" è un viaggio nel viaggio, un'inaspettata esperienza visiva e emotiva con cui Gabriele Biasi rende giustizia ai racconti della protagonista Fernanda Gonzales.
Intervista esclusiva per l'unico film italiano in concorso alla SIC, "About Last Year" ci porta all'interno di un mondo speciale, quello delle ballroom, in Italia, con gli affetti e le personalità di tre ragazze. Quasi un romanzo di formazione.
Giornate degli Autori - Venezia
La regista Chloé Barreau ci parla del suo film "Frammenti di un percorso amoroso": "Parlare delle mie storie d'amore è stato un pretesto per raccontare quelle dello spettatore. Il cinema è la vita senza le parti noiose".
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Movieplayer.it e FRED Film Radio, ogni giorno dal Festival del Cinema di Venezia per arricchire la narrazione dell'80esima edizione della Mostra con le critiche dei film più attesi!
Scopri l'intervista esclusiva a Simone Massi, il maestro dell'animazione cinematografica, mentre ci racconta il suo affascinante percorso artistico e le sfide affrontate nel suo primo lungometraggio, "Invelle". Massi rivela la magia che si nasconde dietro le sue trasformazioni animate e …
Adagio di Stefano Sollima vede Adriano Giannini e Valerio Mastandrea in un epico scontro all'ultimo sangue sullo sfondo di una Roma underground.
Io, Capitano è il primo film di Matteo Garrone in concorso a Venezia, un viaggio epico di due ragazzi in cerca di una vita migliore.
Giornate degli Autori - Venezia
Intervista al regista Yuri Ancarani. Il suo ultimo film "Il popolo delle donne" è impostato come una lezione universitaria e presentato tra le Proiezioni Speciali della sezione Giornate degli Autori 2023.
L’obiettivo di "Il Vecchio e Il Muro" di Antonio Palumbo, con Paolo Sassanelli, è sensibilizzare i lavoratori sui rischi derivanti dall’esposizione prolungata ai raggi solari, in particolare nella stagione estiva, aumentando la loro consapevolezza dei pericoli per la salute.
Movieplayer.it e FRED Film Radio, ogni giorno dal Festival del Cinema di Venezia per arricchire la narrazione dell'80esima edizione della Mostra con le critiche dei film più attesi!
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Intervista a Francesco Ranieri Martinotti sulla Dichiarazione dei Cineasti: "Dobbiamo intervenire per salvaguardare la nostra creatività, nel cinema e in tutti i settori artistici".
L'isola di Edipo con il Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo è una realtà consolidata del Festival. La selezione, tre film per ogni sezione, cerca di dare una panoramica mondiale di linguaggi espressivi, storie e tematiche.
Giornate degli Autori - Venezia
Scoprite il delicato equilibrio tra parole e immagini in "Kanata No Uta – Following The Sound" di Kyoshi Sugita, un film che sfida gli spettatori a scrutare oltre le parole e ad abbracciare l'essenza delle emozioni.
Priscilla shows the humanity behind the myth of Elvis and his child bride, say Sofia Coppola and the actors, Cailee Spaeny and Jacob Elordi
Esplora il mondo inquietante di "Hokage: L'ombra del fuoco" con il regista Shinya Tsukamoto mentre svela gli orrori della guerra in questo dramma storico giapponese, presentato alla sezione Orizzonti dell'80esima Mostra del Cinema di Venezia.
La presenza della Sardegna alla Mostra del Cinema di Venezia, attraverso un excursus con Nevina Satta, direttrice della Sardegna Film Commission, dei titoli prodotti e girati sull'isola e presenti in questa edizione.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Movieplayer.it e FRED Film Radio, ogni giorno dal Festival del Cinema di Venezia per arricchire la narrazione dell'80esima edizione della Mostra con le critiche dei film più attesi!
Giornate degli Autori - Venezia
"Casablanca" - Un'affascinante odissea dell'amore e della resilienza. Scopri il potere dei sogni in questo toccante documentario di Adriano Valerio.
Giornate degli Autori - Venezia
In questa intervista, Alessandro Roia ci racconta la genesi della sua opera prima "Con la grazia di un Dio" presentata alle Giornate degli autori di Venezia
"Quando ricevo i premi, soprattutto alla carriera, sento addosso un amorevole disagio perché so che devo meritarmeli anche come rilancio"
"Questo film racconta di una donna che ama troppo e ha bisogno di uscire dalla gabbia in cui si sente costretta. Nasce da un incontro personale. Per questo c'era bisogno di restituire a un lavoro di finzione la maggiore verità …
"Comandante is a very contemporary and urgent film. It has a strong message of brotherhood. I find Salvatore Todaro a real hero. He had the courage to put man before the conflict, even though he was at war"
Le interpreti del film Francesca Osso e Catherine Bertoni de Laet raccontano ai microfoni di Fred Radio del loro incontro con in giovane e promettente regista Lorenzo Quagliozzi, già assistente alla regia di Paolo Sorrentino , che coproduce "De l'amour …
Edoardo Pesce e Margarita Rosa de Francisco interpretano una madre ed un figlio legati in una relazione complessa, fusionale a morbosa in "El Paraiso" di Enrico Maria Artale.
Il cortometraggio di Lorenzo Quagliozzi "De l'amour perdu", prodotto da Paolo Sorrentino, è presentato in anteprima mondiale nella competizione Sic@Sic della Settimana della Critica di Venezia.