Film e curiosità dalla 75esima edizione del festilval di Berlino, puntata del 16/02
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dal 19 al 22 febbraio 2025, Los Angeles ospiterà la decima edizione di Filming Italy - Los Angeles, il festival ideato da Tiziana Rocca che celebra il legame tra Italia e Hollywood.
L'Accademia del Cinema Italiano ha annunciato i 15 documentari in gara per il Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2025.
"Fatti Vedere" di Tiziano Russo, una commedia in stile 90’s americani con Matilde Gioli tra Tootsie e Mrs Doubtfire.
Pordenone Silent Film Festival
Dal 2 febbraio, Fuori Orario su Rai 3 dedica quattro notti alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone con film, documentari rari e un’intervista esclusiva al direttore Jay Weissberg.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Scopri il 36° Trieste Film Festival, un viaggio cinematografico nelle storie dell'Europa orientale e oltre, dal 16 al 24 Gennaio 2025.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
INCinema torna a Trieste! Dopo il successo delle tappe di Firenze, Lecce, Roma, Torino, Udine e Milano, il festival conclude il suo viaggio in Italia, con un appuntamento in collaborazione con il Trieste Film Festival.
Roberto Andò con L’Abbaglio, dopo La Stranezza, punta nuovamente al trittico vincente Ficarra, Picone e Toni Servillo.
La direttrice artistica del 36° TSFF , Nicoletta Romeo, introduce il programma del primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale.
Il Conte di Montecristo, serie evento su Rai1 diretta dal Premio Oscar Bille August vede Riondino e Guanciale nei ruoli di Jacopo e Vampa
Il Conte di Montecristo diventa una serie evento su Rai 1 diretta da Bille August con Sam Claflin, Jeremy Irons, Lino Guanciale e Michele Riondino.
Intervista esclusiva a Elena Di Giovanni, co-direttrice del Master internazionale in Accessibility to Media, Arts and Culture all'Università di Macerata.
In ‘Io e te dobbiamo parlare’ Siani affida la concretezza e la lungimiranza alle sue attrici Gea Dall’Orto, Francesca Chillemi e Brenda Lodigiani
Con "Io e te dobbiamo parlare", Siani e Pieraccioni fanno squadra per conquistare il Natale cinematografico 2024
Fin dal 2013 Final Cut in Venice si è rivelata un'iniziativa cruciale, facilitando il completamento di film provenienti da nazioni africane e cinque paesi del Medio Oriente, tra cui Iraq, Giordania, Libano, Palestina e Siria. Il programma di quest'anno offre …
Jasmine Trinca in Diamanti di Ferzan Ozpetek con un cast corale di “brillanti” attrici, al cinema dal 19 dicembre.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
Il Festival del Cinema Inclusivo torna il 16 dicembre 2024 alla Cineteca Milano con proiezioni speciali e un impegno per abbattere le barriere sensoriali.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
INCinema 2024, il Festival del Cinema Inclusivo a Udine, premia i corti del concorso INCorto e celebra l’accessibilità con proiezioni uniche.
Per L’amore che ho, il film sulla vita di Rosa Balestrieri , Carmen Consoli firma le musiche originali
In L’Amore che ho, Paolo Licata sceglie tre grandi attrici per interpretare la “cantatrice” Rosa Balestrieri
Ho Visto un Re di Giorgia Farina, con Edoardo Pesce nei panni di un Podestà fascista, arriverà in sala nel 2025 dopo il 42° TFF
Ho Visto un Re, la favola reale di Giorgia Farina, presentato fuori concorso al 42° Torino Film Festival
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
INCinema ospita a Udine la proiezione accessibile di “La stanza accanto” con la partecipazione di Alvise Rigo.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
Intervista esclusiva a Elena Di Giovanni, professoressa di English Translation e co-direttrice del Master internazionale in Accessibility to Media, Arts and Culture presso l'Università di Macerata.
Un 'intervista esclusiva a Monica Marcasciano, organizzatrice di Mente Locale – Visioni sul territorio, festival di cinema documentario che si tiene da 10 anni nelle province di Modena e Bologna.