Nicoletta Romeo, intervista alla Direttrice Artistica del 35° Trieste Film Festival
La Direttrice Artistica del 35°Trieste Film Festival, Nicoletta Romeo, illustra il programma aperto da Radu Jude e Agnieszka Holland
La Direttrice Artistica del 35°Trieste Film Festival, Nicoletta Romeo, illustra il programma aperto da Radu Jude e Agnieszka Holland
"Ho sentito l'esigenza di dirigere un film dopo anni come sceneggiatrice, più che come attrice. Avevo voglia di realizzare qualcosa attraverso la mia immaginazione, e non quella di altri registi"
"Frarìa" è il nuovo cortometraggio che Alberto Diana presenta al 41° Torino Film festival. Una storia di coming of age in una Sardegna rurale nel primo dopo guerra, quando i semi del fascismo e le prime camice nere cominciavano ad …
In "Folle D'Amore - Alda Merini", Rosa Diletta Rossi è lo strumento che racconta la vita della poetessa da giovane, con tutte la sfumature, e anche le brutture che la sua determinazione le ha causato.
Con "Folle D'Amore - Alda Merini", Roberto Faenza compie una operazione di riscoperta della vita di Alda Merini, rendendo omaggio al suo dolore e alla sua forza di combattente per la propria libertà di donna.
Ex-Husbands by Noah Pritzker, after San Sebastian, lands at the 41st Torino Film Festival, out of competition
a donna che riapriva i teatri, presentato fuori concorso al 41° TFF, è un documusical su Roberta Betti, la donna che salvò il Teatro Politeama Pratese.
Scopri tutti i momenti salienti del 81° Golden Globes, dove 'Oppenheimer' brilla accanto a 'Poor Things' e 'Succession'.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
"INCinema - Festival del Cinema Inclusivo" arriva a Torino, Milano e Bologna, Tre appuntamenti ricchi di proiezioni accessibili, tavole rotonde, presentazioni di libri e incontri con registi ed esponenti del mondo dell'audiovisivo, occasioni uniche per parlare di accessibilità nel cinema.
50km all’ora, terzo film da regista di Fabio De Luigi, con Stefano Accorsi, è un road movie su due fratelli che ritrovandosi, trovano se stessi.
Succede nelle migliori famiglie, nuovo film di Alessandro Siani, in sala dal 1 gennaio, conta sulla partecipazione “familiare” di Cristiana Capotondi, Dino Abbrescia e Sergio Friscia.
La Berlinale 2024 rende omaggio a Martin Scorsese, celebrando la sua genialità cinematografica e la sua eredità culturale.
Gigolò per caso è la serie Prime Video che affianca due modi di fare commedia, intelligente, in Italia: Christian De Sica e Pietro Sermonti
La regista Greta Gerwig è pronta a portarvi nuovamente al cinema, questa volta in veste di presidente della giuria di Cannes.
Il Moro è il cortometraggio di debutto alla regia della afroitaliana Daphne Di Cinto, in piena campagna per entrare nella shortlist degli Oscar 2024.
Santocielo vede il ritorno di Ficarra e Picone protagonista in una commedia che parla con ironia e puntualità di donne, diritti, famiglia e amore.
Il meglio del cinema europeo risplende: Anatomy of a Fall sbalorditivo alla 36esima edizione degli European Film Awards.
Otto, cortometraggio diretto da Anita Contini e progetto del Piemonte Factory, arriva al 41° Torino Film Festival
"Berchidda Live. Un Viaggio nell'Archivio Time In Jazz" è un tour musicale emozionante all'interno di un evento musicale che da oltre 30 anni Paolo Fresu organizza in Sardegna, nella zona del suo paese natale, Berchidda. Con un elenco impressionante di …
Castelrotto, opera prima di Damiano Giacomelli, presentato fuori concorso al 41° TFF nella sezione La Prima Volta, è la storia di un intellettuale di provincia decaduto che per risolvere un crimine, ritrova la vitalità di un tempo.
"Alien Food " di Giorgio Cugno è il toccante racconto di un incontro tra outsiders, un giovane uomo con problemi mentali e una ragazzina fuori posto nel proprio mondo. Il film è stato realizzato attraverso il programma Future Lab, del …
"Luka" by Jessica Woodworth is a free adaptation of the famous Dino Buzzati's book The Tartan Steppe. Developed through the Script Lab programme of the Torino Film Lab, the narrative focus on a young soldier willing to fight, facing a …
Holy Shoes, opera prima di Luigi Di Capua, presentato fuori concorso nella sezione La prima volta al 41° TFF, è un film su come il desiderio indotto per gli oggetti sia diventata ormai una religione.
Un documentario su due spedizioni gemelle al Polo Sud, "Terra Nova - Il Paese delle Ombre Lunghe" di Lorenzo Pallotta ci porta nel regno dei ghiacci in una maniera molto emozionale e poco narrativa, affascinandoci.
Con "Miss Polly Had a Dolly", i registi Pietro Lafiandra, Flavio Pizzorno e Andrea Rossini si cimentano nella prima opera cinematografica italiana totalmente realizzata con intelligenza artificiale. Un esperimento intrigante che farà discutere.
Con "Paolo Conte Alla Scala - Il Maestro è nell'Anima" si entra nel mondo magico e rarefatto di Paolo Conte. Giorgio Testi, regista pluripremiato, conosciuto per i suoi racconti di musica rock e pop, si immerge e ci immerge in …
"Uomini e Dei - Le Meraviglie del Museo Egizio" di Michele Mally è un viaggio stupefacente nella storia dell'Egitto, narrato da Jeremy Irons, con l'aiuto e l'apporto di storici e consulenti prestigiosi di molte realtà museali internazionali. Non uno spot …
"Adesso Vinco Io" è il ritratto di un mito del calcio internazionale, un mister carismatico com Marcello Lippi, raccontato con stima e attenzione da Simone GìHerbert Paragnani e Paolo Geremei. Un personaggio che affascina anche chi non è un tifoso, …
Un'analisi sentimentale quella di "Indagine su una storia d'amore", che il regista Gianluca Maria Tavarelli porta avanti nel tono della commedia, amara e ironica allo stesso tempo, con una coppia di attori che traducono sullo schermo tutte le insicurezze, confusioni …
"Amen" di Andrea Baroni è il risultato di una necessità, e di una urgenza intensa nel raccontare una storia che tratta dei limiti che subiamo o ci poniamo. Un piccolo film fatto in un tempo piccolissimo 45 giorni, con una …