Riviera International Film Festival
Intervista al montatore premio Oscar Pietro Scalia
"Se vuoi vincere un Oscar, devi andare all'inferno per ritirarlo. Per me è stato così con JFK-Un caso ancora aperto e Black Hawk Down"
Riviera International Film Festival
"Se vuoi vincere un Oscar, devi andare all'inferno per ritirarlo. Per me è stato così con JFK-Un caso ancora aperto e Black Hawk Down"
Riviera International Film Festival
"Il nostro film parla di relazioni e dell'importanza di far parte di una comunità, ma anche di seconde occasioni"
Novità dalla Mostra del Cinema di Venezia: Peter Weir premiato con il Leone d'Oro, Alberto Barbera riconfermato Direttore Artistico.
La celebre attrice francese Isabelle Huppert guiderà la giuria dell'81. Mostra del Cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre 2024.
Al cinema dal 9 Maggio "Troppo Azzurro" di Filippo Barbagallo. Un racconto fresco e accattivante sulla crescita personale e sull'amore.
Ai David di Donatello trionfano Matteo Garrone e Paola Cortellesi. Sorpresa "Palazzina Laf" film d'esordio di Michele Riondino.
Una rapida chiacchierata con Alessio Vasarin, regista del cortometraggio "Una Notte", prima della première al 39° Lovers Film Festival a Torino. Il corto tratta le tematiche delle relazioni e delle comunicazioni, una storia molto personale per il regista altoatesino. Il cortometraggio …
Premiati al Lovers Film Festival film che hanno affrontato temi come matrimonio, genitorialità, intersessualità e la ricerca dell'amore.
Un tributo al cinema d'autore e alle tematiche universali: i vincitori del 37° Bolzano Film Festival Bozen.
Esplorando le Dinamiche del Passato per Illuminare il Presente: Cristiano Bortone e Daniela Porto Raccontano "Il mio posto è qui" al 39° Lovers Film Festival
In "Lesvia", Tzeli Hadjidimitriou cattura l'anima di Eressos e della sua comunità lesbica che lì negli anni '70 ha trovato una casa.
"Domenico Starnone ha una grande capacità di introspezione dell'animo umano. E qui non mancano le zone d'ombra e le maschere"
Souvenirs of War di Georg Zellner è un viaggio in Bosnia attraverso il modo in cui le persone elaborano l’eredità traumatica della guerra tra turismo e ricordo.
Il presidente del Film Club di Bolzano, Luigi Loddi, illustra la mission dell’associazione che organizza il Bolzano Film Festival
In “L’ombra di Caravaggio”, Michele Placido sceglie di enfatizzare i tormenti psicologici dell’artista, offrendo allo spettatore le luci e le ombre di Caravaggio.
Per il suo lavoro insieme alla compagna d’arte e di vita, Angela Ricci Lucchi Yervant Gianikian riceve il Premio alla Carriera al 37° Bolzano Film Festival
Il Co-curatore del Focus Nuovo Cinema Indigeno Brasiliano, Paulo Roberto de Carvalho, illustra una rassegna che si compone di 6 programmi tra opere di regist* indigen* e non indigen*.
L’Head dell’IDM Film Commission Südtirol, Birgit Oberkofler, annuncia la prima edizione di MASO, il programma internazionale per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di cortometraggi.
Il Direttore creativo di MASO, Enrico Vannucci, presenta al 37° Bolzano Film Festival la prima edizione del programma internazionale per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di cortometraggi.
I fondatori di Vivo Film, Gregorio Paonessa e Marta Donzelli, ricevono il premio alla carriera al 37° Bolzano Film Festival Bozen
Il responsabile dei materiali non filmici dell’Österreichische Filmmuseum di Vienna, Paolo Caneppele, celebra la collaborazione con il 37°Bolzano Film Festival e l’apertura con il restauro di Blind Husbands di Erich von Stroheim.
La seconda stagione di Il Re, prison drama Sky Original, dal 12 aprile su Sky e Now, ritrova il direttore Bruno Testori come un re deposto, detenuto nel suo stesso carcere.
Ennio Doris - C’è anche domani, in sala come evento speciale il 15, 16 e 17 aprile, è incentrato sulla figura dell’imprenditore e banchiere che ha fondato Banca Mediolanum.
Il Direttore Artistico del 37° Sudestival, Vincenzo Bugno, illustra il programma del Festival da lui diretto per la seconda volta
Il 39° Lovers Film Festival si prepara a trasformare Torino in un palcoscenico vibrante di diversità, creatività e inclusione.
Scopri il cinema coreano attraverso gli occhi del regista Kim Jee Woon in questa affascinante intervista su "Cobweb" durante il Florence Korea Film Festival. Esplora il caos e la speranza dietro le sfide della vita in questo avvincente dialogo con …
Scoprite la carriera e la visione unica di Song Kang Oh nel mondo del cinema coreano attraverso questa coinvolgente intervista durante il Florence Corea Film Festival. Esplorate il suo approccio autentico alla recitazione e la sua riflessione sull'importanza del cinema …
Flaminia, dal’11 aprile al cinema, è il debutto alla regia di Michela Giraud, qui anche sceneggiatrice e protagonista.
"C'è Ancora Domani" batte record con 19 nomination. Tutte le anticipazioni e le candidature della 69ᵃ edizione dei Premi David di Donatello.
Il neo Presidente del CSC, Sergio Castellitto illustra le prime iniziative del suo mandato tra eventi estivi, restauri inediti e ristrutturazioni e nuove alleanze.