ShorTS International Film Festival
Daniele Ciprì ci parla dei suo ultimo corto Enif Al
Daniele Ciprì, regista e DOP di Enif Al, proiezione speciale al 25° Trieste ShorTS, sul cinema breve, insegnare cinema e la libertà.
ShorTS International Film Festival
Daniele Ciprì, regista e DOP di Enif Al, proiezione speciale al 25° Trieste ShorTS, sul cinema breve, insegnare cinema e la libertà.
ShorTS International Film Festival
Il Direttore Artistico del 25° ShorTS, Maurizio Di Rienzo, illustra il programma della manifestazione cinematografica dedicata al cinema breve.
ShorTS International Film Festival
La 25a edizione dello ShorTS International Film Festival a Trieste dal 28 giugno al 6 luglio 2024. 117 opere in sette sezioni, masterclass e premi per i protagonisti del cinema italiano.
Con Prisma 2, su Prime Video dal 6 giugno, Bessegato racconta il confronto che ognuno dei suoi personaggi dovrà avere con il mondo esterno e le sue reazioni
Un sondaggio di 100Autori rivela una grave crisi nel settore audiovisivo italiano, con compensi insufficienti e un persistente gender gap.
Rolando Ravello racconta l’incredibile esperienza sul set di Rumours, nel quale ha lavorato accanto a star come Cate Blanchett, Charles Dance e Alicia Vikander.
FRED Film Radio celebra il mese del Pride amplificando le voci LGBTQI nel cinema, con interviste a grandi registi come Céline Sciamma e Todd Haynes.
En Fanfare di Emmanuel Courcol, a Cannes 77, riflette sul potere della musica, sulla fratellanza e sul determinismo sociale
Con Las Novias del sur, la spagnola Elena López Riera torna a raccontare le donne
Il Locarno Film Festival stupisce con il poster di Annie Leibovitz, Jessica Hausner presidente di Giuria, e il premio a Claude Barras.
Con "Miséricorde", Alain Guiraudie esplora temi come il desiderio e la misericordia attraverso una narrazione ricca di tensione e mistero.
Sbatti il mostro in prima pagina, girato nel 1972 da Marco Bellocchio, arriva a Cannes 77 in versione restaurata
L'Amour ouf, Anora, All we imagine as light, Grand tour, The most precious of Cargoes, When light breaks
L'Amour ouf, Anora, All we imagine as light, Grand tour, The most precious of Cargoes, When light breaks
Il premio Robert Bresson va Eugene Greenc un cineasta che guarda al trascendente come presenza fondamentale nella vita degli uomini.
Al Festival di Cannes il regista Eugene Green riceve il Premio Speciale Robert Bresson in considerazione delle sue opere di profondo valore umano.
L’Arte della gioia di Valeria Golino, trasposizione seriale dello scandaloso romanzo postumo di Goliarda Sapienza, è a Cannes77
L’arte della gioia è la serie liberamente adattata dall’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza, anteprima mondiale a Cannes 77
PODCAST | Il Daily Show firmato FRED Film Radio direttamente dalla 77esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Cannes, in replica alle ore 12.00 e 17.00 sul canale Entertainment e alle ore 14.00 e 16.00 sul canale Italiano, per …
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Parthenope di Paolo Sorrentino, unico film italiano in concorso a Cannes 77, racconta due misteri che si sovrappongono, Napoli e una donna.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
Il Daily Show di FRED Film Radio dal Festival internazionale del cinema di Cannes.
I dannati, presentato in Un Certain Regard a Cannes 77, è il primo film di finzione di Minervini, conosciuto per i suoi documentari di creazione.
Riviera International Film Festival
"Io e Tiziana veniamo da mondi completamente diversi. Ma ci accomuna sicuramente la determinazione e la combattività"
Riviera International Film Festival
"Calvino diceva: quando scrivi hai due possibilità, la prima è riprodurre il caos della vita, l'altra è cercare di dare un ordine a quel caos. Ed è quello che fa il cinema"