PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Isabella Ragonese, attrice del film Mio fratello rincorre i dinosauri.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Isabella Ragonese è Katia, la capofamiglia, insieme ad Alessandro Gassman della famiglia numerosa e insolita che compone Mio fratello rincorre i dinosauri, film presentato fuori concorso alla XVI edizione delle Giornate Degli Autori a Venezia. Diretto da Stefano Cipani e tratto dal romanzo di Giacomo Mazzariol, il film è un racconto di formazione e un elogio della diversità, in questo caso rappresentata da un componente della famiglia, il piccolo Giò, un bimbo supereroe perché portatore di un cromosoma in più. Isabella Ragonese racconta la sua immersione in questa famiglia che deve confrontarsi con lo sguardo pietoso e giudicante degli altri, con chi non comprende che Giò è solo Giò e non un ragazzino down. Anche il fratello più grande di Gio, Jack, nel suo percorso verso l’età adulta si troverà a desiderare una vita “normale” , a rinnegare le particolarità di suo fratello e della sua famiglia. Nessuno ti ama più della tua famiglia e con Mio Fratello rincorre i dinosauri, l’accettazione e il perdono sono di casa.
Mio fratello rincorre i dinosauri: Jack ha sempre desiderato un fratello maschio con cui giocare e quando nasce Gio, i suoi genitori gli raccontano che suo fratello è un bambino “speciale”. Da quel momento, nel suo immaginario, Gio diventa un supereroe, dotato di poteri incredibili, come un personaggio dei fumetti. Con il passare del tempo Jack scopre che in realtà il fratellino ha la sindrome di Down e per lui diventa un segreto da non svelare. Quando Jack arriva al liceo e si innamora di Arianna, decide di nascondere alla ragazza e ai nuovi amici l’esistenza del fratello. Ma non si può pretendere di essere amati nascondendo una parte così importante di sé. La verità verrà presto a galla e alla fine Jack riuscirà a farsi travolgere dall’energia e dalla vitalità di Gio, che grazie al suo originale punto di vista riuscirà a trasformare il mondo, proprio come un supereroe.
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni con 70 film da 26 Paesi, ospiti internazionali e omaggi a icone del cinema LGBTQI+. Diretto da Vladimir Luxuria, dal 10 al 17 aprile al Cinema Massimo di Torino.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.