Anna Matamala – ARSAD 2021 + RAD PROJECT
ARSAD 2021 puts the focus on audio description beyond its traditional boundaries. Anna Matamala tells us more about the ARSAD conference and the RAD project.
ARSAD 2021 puts the focus on audio description beyond its traditional boundaries. Anna Matamala tells us more about the ARSAD conference and the RAD project.
La sfida virtuale di WEMW in un anno "out of the box".
A WEMW torna First Cut+ per la sua sessione invernale con 8 progetti cinematografici.
A look at the upcoming edition of the annual festival.
A chat about First Cut+ ahead of its 2021 Winter Session at When East Meets West.
The 9th International Conference Media for All is approaching. Pilar Orero tells us more about one of the most important international conferences on media accessibility.
Il principale appuntamento italiano con il Cinema dell'Europa centro-orientale diventa un grande evento on-line: La parola ai Direttori Artistici del Trieste Film Festival
Dopo esser stato presentato nella selezione ufficiale del Festival di Cannes in "Cannes Classics" e in anteprima al Cinema Ritrovato di Bologna, Fellini degli Spiriti approda su Rai1.
Il Natale a Los Angeles, come ha reagito il mondo della produzione audiovisiva.
Dal Biografilm Festival 2018 a Sky Arte fino alla XXVI edizione di Immagini dal Sud del Mondo: il lungo percorso cinematografico e festivaliero di Il Clan dei Ricciai di Pietro Mereu.
The experience and the cahallenges of On Line Film Markets for a film commission.
A young man from a small community struggles to find himself and with his own drug addiction.
Adriano Valerio, Giulio Mastromauro, Magda Guidi e Mara Cerri conversano sull'arte del cortometraggio.
Emanuela Rossi, regista di Buio, torna a raccontarsi in una masterclass con Angela Prudenzi, al Festival Passaggi d'autore.
Giacomo Ferrara è il master of ceremony della 16esima edizione di Passaggi d'autore - Festival del Cortometraggio mediterraneo.
La 16esima edizione del Festival del cortometraggio mediterraneo: da Sant'Antioco in Sardegna al mondo in streaming su Festivalscope.
Persian International Film Festival
The largest international film festival dedicated to Iranian Cinema and Persian-speaking filmmakers.
Amsterdam Documentary Film Festival
Ultimina di Jacopo Quadri in concorso a IFDA 2020.
The tension between modernity and folklore in Brazil.
A young gendarme struggles to confront his sexuality.
A rural drama of life in a fading village in Appalachia.
The head of Studies of Torino Film Lab and Biennale Cinema College explains her job and the essence of both institutions.
An outsanding documentary, a music icon and an unsolvable mystery.
An experimental analysis of the horror genre, as it was a lesson in college.
This is not a horror movie, it is much more. Let's hear it from Cody Calahan and Chad Archibald
Come si è svolta la selezione per il ritorno del concorso internazionale cortometraggi al Torino Film Festival 38: un lavoro impegnativo e enorme.
Pino di Walter Fasano, ritratto di un artista fuori norma.
Calibro 9 di Toni D'Angelo, un omaggio al poliziottesco anni '70.
1974-1979, gli anni di piombo raccontati da Monica Repetto attraverso la voce dei sopravvissuti al terrorismo.