Francesco Costabile – Una Femmina #Berlinale2022
Per la sua opera prima, Francesco Costabile porta in Panorama la forza delle donne ribelli condensate in un'unica grande protagonista.
Per la sua opera prima, Francesco Costabile porta in Panorama la forza delle donne ribelli condensate in un'unica grande protagonista.
Exercises in Resistance: The Berlinale 2022 and its connection to the audience.
La VII edizione di Filming Italy Los Angeles si prepara ad aprire le porte.
At the 72nd Berlinale, Sofie Gråbøl welcomes us in the unconventional world of midwives as seen by Lone Scherfig.
One of the films winner at Trieste, and at Karlovi Vary as well. A heartfelt love story amidst the refugees drama.
Expanding the bounds of 3D filmmaking.
Investire sulla new wave di cinema made in Kosovo: la parola alla co-produttrice italiana del nuovo film di Dušan Milić.
A local newspaper journalist stumbles upon the strange story of a refugee's deportation.
The new Kosovo cinema wave lands in Trieste thanks to Norika Sefa's Looking for Venera presented in competition.
A meditation on the difference betwen being alone and loneliness.
Il Trieste Film Festival sceglie la formula ibrida per la sua 33esima edizione: esserci in presenza e online per un'esperienza cinefila totale.
Tallinn Black Nights Film Festival
Revisiting the horrors of Chile's Colonia Dignidad.
The true story of a blood feud in the Albanian highlands.
A dense and intense narration of one of the many unknown episodes of WWII , with extraordinary film making.
Tallinn Black Nights Film Festival
A "rap opera" on the joyless citizens of cold Warsaw.
Tallinn Black Nights Film Festival
A sinister and psychedelic journey into the wild.
Lievito degli street artist napoletani Cyop&Kaf in concorso a Torino Doc.
Il giardino che non c'è, indagine sui rapporti tra il romanzo di Bassani e il film di De Sica.
Tre donne, di Sylvia Plath, il film di Bruno Bigoni e Francesca Lolli fuori concorso a Torino.
The story of her years in prison in her words, in the form of a visual diary.
Celeste Cescutti e Ondina Quadri, le giovani interpreti di Piccolo corpo di Laura Samani.
La madrina del Torino Film Festival 2021 ci delizia con la sua comicità leggera e intelligente, e la classica ironia romana che non guasta mai.
Un assaggio della serie documentario sull'evento sportivo più importante del tennis italiano, e per l'Italia degli anni 70.
Altri cannibali di Francesco Sossai, una felice scoperta del Torino film fest.
Giuseppe Piccioni, Premio Maria Adriana Prolo 2021.
Esterno giorno, quattro protagonisti del cinema italiano si raccontano: Jasmine Trinca, Valerio Mastandrea, Saverio Costanzo e Domenico Procacci.
Giovanna Marini: l'Italia raccontata dalle canzoni.
Uno dei relatori del Torino Film Industry più attesi. Un creativo del marketing del cinema che ha sparigliato le carte, e continua a farlo.
I ricordi rimangono e ritornano in vecchiaia, con un peso e una importanza legata anche agli oggetti che li hanno creati. Un film sinceramente toccante.
Il racconto di un viaggio nord-sud, sul fronte italiano della povertà in zone inaspettate.