Alberto Mascia, Caterina Shulha – Ipersonnia #TFF40
Ipersonnia, thriller psicologico al TFF40.
Ipersonnia, thriller psicologico al TFF40.
Dal western alla tragedia shakespeariana alla storia di mafia, The Bad Guy, serie originale Prime Video da Torino al mondo.
Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi protagonisti di una serie original italiana Prime Video che ribalta il concetto di villain.
Dall'incontro e l'amicizia con il poeta Lawrence Ferlinghetti ad una riflessione profonda sulla vita: Orgnani racconta il suo The Beat Bomb.
"A film about the journalists and all the women who stood up to tell their stories": Maria Schrader on She Said's essential drive and focus.
"A film about the journalists and all the women who stood up to tell their stories": Maria Schrader on She Said's essential drive and focus.
Un omaggio al poliziottesco nel corto prodotto dal CSC in collaborazione con Cam Sugar.
Il cinema di D'Anolfi e Parenti al servizio del racconto della vita di un poeta sognatore: l'architetto, urbanista, pittore, fotografo Piero Bottoni.
Nucleo speciale antiterrorismo creato dal Generale Carlo Alberto dalla Chiesa presentata in anteprima al TFF.
Il coming of age incontra il road movie nel film di Andrea Zuliani.
Un film surreale scritto tre anni fa, che oggi è più reale che mai.
The resilience of Ukrainian cinema and one of its most important festivals, through the words of Andriy Khalpakhchi.
Sergio Rubini, le considerazioni "di medio termine" sulla sua carriera.
La Prima Regola, imparare ad ascoltare.
I traguardi della 23° edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce, con lo sguardo verso le prossime edizioni.
Diciannove anni dopo Buongiorno, notte, Marco Bellocchio torna sull'affaire Moro in un monumentale film in sei episodi che incanta il pubblico del New York Film Festival.
Come iniziare un viaggio nel cinema italiano contemporaneo.
Jewish International Film Festival - JIFF
Chock full of 52 films from all across the world, JIFF 2022 presents must-see headliners, literary deep-dives, extraordinary true stories, laugh-out-loud comedies, and films of great joy, levity and jubilance.
A reflection on the care and taking charge of the body by the medical institution, which leads to a reflection on social reproduction as a theme of our community.
One of the filmmakers most committed to telling the impact of the human race on the environment.
Combining modern day footage with 3D animations inspired by Daxiong's art, the film traces the event to its 20th anniversary and brings to life an unprecedented story of challenge.
The Cathedral is the portrait of an obsession, of a life entirely consecrated to the creation of a work that confronts us with the contradictions of the "success" of a work born of a deeply personal vocation.
Qui si scorge l’incapacità di raccontare il passato come fatto in sé, ma solamente come premessa narrativa di un presente continuamente da rinnovare.
Pochi film hanno saputo raccontare dall’interno il senso di sradicamento delle giovani generazioni di migranti come Une jeunesse italienne.
Un film che osserva la vita di una comunità particolare, sospesa, con l’attenzione di uno sguardo che non giudica ma cerca di cogliere il movimento visibile di vite particolari.
Ludovico Di Martino torna a raccontare i giovani facendoli viaggiare nel passato per capire il nostro presente.
Trieste Science+Fiction Festival
In the interview with Alice Lucy, leading actress of Mad Heidi at Trieste Science and Fiction Film Festival we talked about the idea behind the movie and her challenges during the shooting.
Torino Film Festival compie 40 anni, cambia e si rinnova. La parola al nuovo direttore artistico Steve Della Casa che anticipa le prime novità.