“Era scritto sul mare”, intervista con la regista Giuliana Gamba
Era scritto sul mare di Giuliana Gamba, un documentario dedicato ai pescatori che più di cento anni fa lasciarono Marettimo per cercare fortuna in America
Era scritto sul mare di Giuliana Gamba, un documentario dedicato ai pescatori che più di cento anni fa lasciarono Marettimo per cercare fortuna in America
Romana Vergano Maggiora, star emergente omaggiata al Torino Film Festival con il Premio Virna Lisi. Premio meritato per l’interpretazione in C’è ancora domani.
Marrakech International Film Festival
Willem Dafoe ahead of his masterclass in Marrakech: "I like to be part of someone's vocabulary".
Gli attori Giorgio Pasotti e Fabio Troiano ricordano il clima speciale che aveva avvolto le riprese di Dopo mezzanotte di Davide Ferrario.
La ricotta di Pasolini all’uscita suscitò molte polemiche e fu accusato di essere blasfemo. Molti critici, soprattutto cattolica, non ne capirono la complessità
Il punto di rugiada di Marco Risi è un film nostalgico che omaggia i grandi registi italiani del passato, la loro cultura e la loro ironia.
Francesca Inaudi ricorda come, dopo gli studi di teatro, fu chiamata a interpretare Dopo mezzanotte di Davide Ferrario. Un esordio travolgente
Dopo mezzanotte fu girato in assoluta libertà da Davide Ferrario con risultati sorprendenti. Con gli occhi di oggi, uno sguardo su un’opera divenuta di culto.
Due giovani attori immersi in una storia che li vede lavorare fianco a fianco con dei mostri sacri della recitazione quali De Francovich, Pagni e Cotta.
Finalmente il Vangelo secondo Maria, la donna che lo ha accolto nel proprio grembo creando scandalo. Una storia universale riletta in chiave contemporanea
Chi era Gianni Versace? Mimmo Calopresti ne racconta l’infanzia e l’adolescenza vissuti nell’amore per la madre e la passione per la moda. La nascita di un mito
"Linda e il Pollo" è una nuova frontiera dell'animazione; un piccolo gioiello leggero e profondo allo stesso tempo. La ricerca di un ricordo è il motore e un legame tra madre e figlia che si rinforza è il risultato.
The intensity of the narrative of "Kalak" and the haunting beauty of the surrounding are the perfect combination for a film that is deep and hard and moving.
Avec "Une Année Difficile" Olivier Nakache et Eric Toledano reviennent à la comédie pure et intelligente. Des thèmes sociaux très importants racontés dans le cadre de la légèreté et de l'ironie.
In occasione dell’evento Translating Cinema alla facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università Roma Tre, incontriamo una delle relatrici e regina dei sottotitoli al cinema, Elvira De Majo.
All’Evento Translating Cinema a Roma Tre, la storica dialoghista adattatrice Elettra Caporello si racconta
Elf Me con Lillo nei panni di un elfo costruttore, è secondo l’attore un film fantastico che possiamo essere fieri di esportare nel mondo, con Prime Video.
The professor of Audiovisual Translation Pilar Orero, in Rome for Audecon, remarks that media accessibility is a human right that should be always granted.
Leo, commedia musicale animata su Netflix vede Edoardo Leo nei panni una saggia lucertola 74enne
Embark on a cinematic voyage with director Amanda Nell Eu as she delves into the horrors of puberty and societal fears surrounding the female body. 'Tiger Stripes,' her latest creation, weaves a tapestry of coming-of-age and monstrous femininity. Join us in unraveling the layers of Eu's inspiration and the unique …
Embark on a cinematic voyage with director Amanda Nell Eu as she delves into the horrors of puberty and societal fears surrounding the female body. 'Tiger Stripes,' her latest creation, weaves a tapestry of coming-of-age and monstrous femininity. Join us …
Mimi. Il Principe delle Tenebre, opera prima di Brando De Sica, è una poetica, rock e mistica storia d’amore tra due outsider che si riconoscono in una Napoli dai mille volti
"My movie plays on the idea of the collective unconscious, in a moment in which we live our lives so connected even if we are distant"
"We live in a digital society that isolates us from each other and makes it difficult to create moments of solidarity. But community forms are possible"
Emma Dante presenta "Misericordia": un film di gesti, sguardi e cuore. Un atto d'amore al cinema dal 16 Novembre.
Step into the enigmatic world of Pedro Costa as he shares the profound intricacies of 'Vitalina Varela' in an exclusive interview with Fred Film Radio at the 64th Festival dei Popoli. Costa delves into the poetic dimensions of his filmmaking, …
oin Fred Film Radio in an exclusive interview with Liv Ullmann as she delves into her collaboration with Ingmar Bergman, the profound impact of 'Persona,' and the enduring resonance that draws audiences back decades later. Ullmann shares her insights on …
Join Fred Film Radio as we delve into the genesis of 'Rimini' with acclaimed director Ulrich Seidl. From the intricate character of Richie Bravo to the haunting backdrop of Rimini in winter, Seidl shares insights into the creation of a …
Ritrovarsi dopo quarant'anni per condividere i ricordi di una tragedia scolastica: il documentario 'Dalla parte sbagliata' di Luca Miniero, presentato al Festival dei Popoli di Firenze, offre uno sguardo potente sulla resilienza di chi ha vissuto la 'tragedia del Melarancio' …
"È un giallo sulla fragilità delle relazioni e dei sentimenti, in cui conosciamo i possibili colpevoli, ma non sappiamo se il delitto è stato commesso".
Il Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Enzo Ghigo, elogia il Torino Film Festival come evento essenziale per tutto il sistema cinema della città.