“Volonté-L’uomo dai mille volti”, intervista al musicista Rodrigo D’Erasmo
"Sono partito da due suggestioni, il mare e il vento, elementi fondamentali per il Gian Maria Volonté uomo e artista"
"Sono partito da due suggestioni, il mare e il vento, elementi fondamentali per il Gian Maria Volonté uomo e artista"
"Gli artisti e le artiste che ci hanno preceduto sono degli alleati"
"I ruoli interpretati dall'attore hanno risuonato con la sua curiosità e la volontà di restituire frammenti di un preciso mosaico storico"
Interview with Lav Díaz, director of "Phantosmia". He talks about the power of memory in healing the wounds of the past
Entrevista con el director de "La habitación de al lado", Pedro Almodóvar, que compite por el León de Oro en la Mostra de Venecia 2024
Interview with Tilda Swinton and Julianne Moore, actresses in "The room next door". They talk about their work with Pedro Almodóvar.
Giornate degli Autori - Venezia
“I hope that you got out of the film wanting to break the silence, having courage to speak out”
Giornate degli Autori - Venezia
“La grazie è come arrivare davanti a un bivio con un desiderio. Ci è data la possibilità di vivere o morire, in senso metaforico”
“Non è attraverso la repressione che si riesce a creare dei popoli coscienti e dei luoghi sicuri”
“The hurrican represents a feeling that is common to our uncertainty”
"Non mi sorprende che sia l'unico progetto che parli così direttamente della condizione palestinese"
“Peaches Goes Bananas”, un nouveau portrait intime d’artiste réalisé par Marie Losier, autrice parmis les autres, des documentaires sur Genesis P-Orridge et Lady Jaye, et Felix Kubin. Ici Marie retrace le parcours de la chanteuse punk Peaches.
“Phantom” esplora le lotte dell'adolescenza e l'identità in un racconto avvincente. Scopri come Gabriele Manzoni cattura l'essenza della gioventù in questo corto toccante.
“El Affaire Miu Miu” intertwines fashion and storytelling to explore femininity and identity. Discover how Laura Citarella captures the essence of women’s narratives in this enchanting film.
“To Kill a Mongolian Horse” explores the struggle between performance and authenticity in a visually stunning narrative. Discover how Xiaoxuan Jiang captures the essence of identity against the backdrop of the Mongolian steppes.
Giornate degli Autori - Venezia
"Soudan, souviens-toi", les rêves de liberté des jeunes citoyens soudanaises à travers leurs chants et leurs poèmes
"What I'm more proud of having been the person who has ideated the College is that we have created a community atmosphere"
“Il mio compleanno” è l'unico film italiano realizzato nel corso della Biennale College Cinema 2024
“I just want to create this feeling of something very bad that you cannot avoid”.
“A ottant'anni da Ladri di biciclette, un oggetto così semplice può cambiare la vita delle persone”
“Ho pensato che dovevo assolutamente fare questo film. Non perché dovessi difendermi, ma perché ci riguarda tutti”.
“My hope was that I could use a comedy to address kind of the result of global warming on a country that's trying to keep up”.
The order, in the 81st Venice competition, sees Jude Law as a veteran FBI agent fighting a group of white supremacists.
"La nostra commedia all'italiana ci ha insegnato che possiamo ridere anche della morte".
"Campo di battaglia" di Gianni Amelio mette in scena un trio di medici tra scienza, umanità e senso del “dovere”.
Campo di battaglia di Gianni Amelio con Alessandro Borghi, a Venezia 81, si interroga su come si possa interrompere il ciclo delle guerre
"La famiglia dovrebbe essere il posto sicuro che ti accoglie e ti protegge. Un padre e un marito l'ha resa invece una prigione di violenza"
"È importante raccontare questa storia anche per i giovani. È una lettera d’amore al futuro. Saranno loro a costruire le famiglie che verranno"
"Questa è una storia di violenza patriarcale, un tema che avevo già affrontato nella mia opera prima 'Una femmina'"
“At Least I Will Be 8 294 400 Pixel” esplora la memoria e le connessioni perdute attraverso un viaggio in Georgia. Scopri come l'Intelligenza Artificiale può guidarci verso nuove esperienze.