play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Integrazione Film Festival

Integrazione Film Festival 2025, intervista alla Direttrice Artistica Daphne Di Cinto

todayApril 16, 2025

Background
share close

Daphne Di Cinto: «L'intersezionalità è il cuore dell’Integrazione Film Festival 2025»

  • cover play_arrow

    Integrazione Film Festival 2025, intervista alla Direttrice Artistica Daphne Di Cinto Federica Scarpa

Podcast | Download

Per la sua prima volta alla direzione artistica, Daphne Di Cinto porta una visione potente e sfaccettata all’Integrazione Film Festival 2025, in programma a Bergamo dal 13 al 17 maggio. Regista e sceneggiatrice premiata nella precedente edizione, Di Cinto arricchisce il festival con il tema dell’intersezionalità, trasformandolo in un punto di incontro tra cinema, imprenditoria, scrittura, arte e identità. «È una grandissima occasione per crescere insieme», racconta. Accessibilità, seconde generazioni, femminilità, attivismo e dialogo interculturale si intrecciano in un programma multidisciplinare, gratuito e aperto anche online.

Una regista in prima linea

Daphne Di Cinto non è nuova all’Integrazione Film Festival: «Nel 2022 ho vinto un’edizione del festival, e quando mi è stata proposta la direzione artistica per il 2025 si è aperta una porta bellissima». Da filmmaker a direttrice artistica, il suo approccio è viscerale e profondo: «Fare film è un lavoro ampio e ricco che si traduce naturalmente nella programmazione di un festival».

Daphne Di Cinto

Intersezionalità come visione

Il tema guida dell’Integrazione Film Festival 2025 è l’intersezionalità. «Le nostre battaglie sono le stesse», spiega Di Cinto. La selezione ufficiale, composta da 16 film da tutto il mondo, riflette questa idea: emozioni universali raccontate da prospettive diverse. Ma non solo cinema: il programma include incontri con imprenditrici, autrici, attrici e persino esperti di arte e antropologia.

I film in concorso: voci dal mondo

La selezione ufficiale dell’Integrazione Film Festival 2025 include 16 opere tra cortometraggi e documentari, provenienti da Stati Uniti, Iran, Australia, Italia, Palestina e altri paesi. Un mosaico narrativo che riflette la complessità e la bellezza dell’intersezionalità. «Alcuni di questi film raccontano storie simili, ma da punti di vista completamente diversi», spiega Daphne Di Cinto. «Ci parlano di percorsi differenti ma di emozioni universali». Il cinema torna così alla sua essenza: essere uno specchio dell’umanità. Ogni film è una porta aperta sul vissuto di chi spesso rimane invisibile, un’occasione per ascoltare, comprendere e dialogare.

Un festival che include davvero

Grande attenzione anche all’accessibilità, grazie alla collaborazione con INCinema e Diversity Lab: «Quest’anno abbiamo ampliato il concetto di inclusione, non solo a livello culturale o etnico, ma anche sensoriale». L’obiettivo è chiaro: creare un festival che davvero non escluda nessuno.

Oltre lo schermo: stand-up, musica e attivismo

Tra gli eventi più attesi ci sono l’apertura con la stand-up comedian Yoko Yamada, direttamente da Comedy Central Italia, e il concerto finale della cantautrice bergamasca Awa Fall. La presenza di artisti di seconda generazione è un atto politico e culturale: «Voglio offrire una piattaforma a chi viene spesso visto come “diverso”, ma che invece è parte attiva e creativa del nostro presente».

Una comunità in movimento

L’Integrazione Film Festival 2025 è gratuito, accessibile anche online grazie a ZaLabView, e sostenuto da una campagna di crowdfunding su Rise Act. «Spero che a Bergamo si crei una nuova comunità, che possa riflettere tutto l’anno su quanto sarà bello, arricchente e necessario ciò che vedrà al festival».

Appuntamento a Bergamo dal 13 al 17 Maggio con la 19ma edizione di Integrazione Film Festival 2025.

Written by: Federica Scarpa

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content