INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
La 2a edizione di INCinema fa tappa a Lecce
Dopo il successo di Firenze, Roma e Londra, INCinema arriva a Lecce con una proiezione speciale del film restaurato, Vito e gli Altri di Antonio Capuano.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
La seconda edizione di INCinema – Festival del Cinema Inclusivo, ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, torna a Trieste, grazie alla collaborazione con il Trieste Film Festival e Alpe Adria Cinema, per un evento imperdibile il 19 gennaio 2025 presso il Teatro Miela. Dopo il successo delle tappe di Firenze, Lecce, Roma, Torino, Udine e Milano, il festival conclude il suo viaggio in Italia prima di approdare a Londra e New York, continuando a promuovere l’accessibilità e l’inclusione nel mondo del cinema.
L’appuntamento triestino è gratuito.
Ore 14.15
Breve presentazione di INCinema (2a edizione) a cura della direttrice artistica Angela Prudenzi e del fondatore Federico Spoletti.
A seguire, proiezione del film “Il mio compleanno”, sorprendente opera prima di Christian Filippi presentata all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Biennale College. Il film è un coming of age tanto disperato quanto ispirato, che racconta la storia di Riccardino, un ragazzo in cerca del proprio posto nel mondo. La pellicola si distingue per la sua rara capacità di tratteggiare personaggi a tutto tondo e affrontare con profondità temi complessi legati alla famiglia e all’identità personale.
Cast: Zackari Delmas, Silvia D’Amico, Giulia Galassi, Simone Liberati, Federico Pacifici, Nicolò Medori e Carlo De Ruggieri. Produzione: Leonardo Baraldi per Schicchera Production in associazione con Media Flow, con Vivendi come main sponsor. Musiche originali: Meganoidi.
Il film sarà proiettato in versione accessibile con sottotitoli sull’immagine per persone sorde e ipoacustiche e audiodescrizione disponibile tramite l’app gratuita Earcatch. L’obiettivo del festival è rendere il cinema un punto d’incontro inclusivo, garantendo esperienze immersive e coinvolgenti anche per il pubblico con disabilità sensoriali.
Per maggiori informazioni sul programma e sugli eventi correlati, è possibile visitare il sito ufficiale del festival su INCinema.org e triestefilmfestival.it.
Written by: Federica Scarpa
Alpe Adria Cinema Christian Filippi il mio compleanno Trieste Film Festival
Guest
Film
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
Dopo il successo di Firenze, Roma e Londra, INCinema arriva a Lecce con una proiezione speciale del film restaurato, Vito e gli Altri di Antonio Capuano.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
Prima tappa internazionale del festival INCinema! Dopo il successo di Firenze e Roma, INCinema arriva in UK per una serata in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Londra.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
A Firenze, il 12 Ottobre, la prima tappa della seconda edizione di INCinema, il primo festival cinematografico accessibile in Italia.
INCinema - Festival del Cinema Inclusivo
"INCinema" - in collaborazione con il Trieste Film Festival, sarà un'occasione unica per porre l'attenzione sui temi dell'accessibilità nel cinema.
Paternal Leave, opera prima di Alissa Jung è un coming-of age che riflette sulla scelta di diventare genitori.
In Il seme del fico sacro, Rasoulof racconta una famiglia per raccontare l’Iran oppresso e represso di oggi
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.