Dal 10 al 17 aprile 2025, Torino ospita la storica kermesse LGBTQI+ diretta da Vladimir Luxuria
40 Lovers Film Festival
Torino si prepara ad accogliere la 40ª edizione del Lovers Film Festival, il più longevo festival cinematografico LGBTQI+ d’Europa e terzo al mondo. Dal 10 al 17 aprile 2025, il Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema sarà il cuore pulsante di otto giorni di proiezioni, incontri ed eventi speciali. Un traguardo importante che conferma Lovers come un punto di riferimento per il cinema queer internazionale.
“La nostra storia è fatta di coraggio e determinazione, di voci che hanno lottato per emergere e raccontare l’amore in tutte le sue forme” dichiara la direttrice artistica Vladimir Luxuria. “Quest’anno celebriamo non solo il nostro festival, ma tutta la comunità LGBTQI+ che con la sua forza ha reso possibile questo straordinario percorso”.
Una madrina d’eccezione e un premio prestigioso
A inaugurare il festival sarà l’attrice Karla Sofía Gascón, reduce dal successo di Emilia Pérez, candidata agli Oscar 2025. La serata di apertura, il 10 aprile presso l’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, vedrà la partecipazione di Andrea Occhipinti e delle celebri drag queen Karma B.
Uno dei momenti più attesi sarà la consegna del Premio Stella della Mole ad Alan Cumming, artista poliedrico e attivista instancabile. “Cumming è un simbolo di resistenza e talento, un esempio di come arte e attivismo possano fondersi per creare un impatto duraturo” commenta Luxuria.
Film imperdibili e sezioni competitive
L’edizione 2025 propone 70 film provenienti da 26 Paesi, suddivisi nelle sezioni principali:
All The Lovers (concorso lungometraggi)
Real Lovers (concorso documentari)
Future Lovers (concorso cortometraggi)
Il film di apertura sarà Vivre, mourir, renaître di Gaël Morel, ambientato nella Parigi degli anni ‘90 e incentrato su un triangolo amoroso sconvolto dall’AIDS. Tra i titoli più attesi anche Thom Browne: the Man Who Tailors Dreams, documentario sulla rivoluzione stilistica di Thom Browne, Satanic Sow di Rosa Von Praunheim, premiato ai Teddy Awards, e il remake The Wedding Banquet di Andrew Ahn, con Lily Gladstone e Bowen Yang.
Ospiti d’eccezione e incontri speciali
Tra gli ospiti attesi spiccano nomi internazionali e italiani come James Duval, Gaël Morel, Gabriele Salvatores, Andrea Occhipinti, Rita Rusic e Lorenzo Balducci. Il festival accoglierà anche Cynthia Kruk, gestante per altri, la cui storia è al centro del documentario Prima di tutto.
La musica sarà protagonista con l’atteso live di Ditonellapiaga, mentre l’intrattenimento spazierà dalla comicità di Alessio Marzilli e Le Rubrichette, fino alle performance di drag queen come La Diamond e Tekemaya.
Lovers Celebrations: tra storia e futuro
Per celebrare i 40 anni di Lovers, il festival rende omaggio a registi e produzioni che hanno segnato la storia del cinema LGBTQI+. Lovers is Lucky ripercorre l’impegno della Lucky Red nella distribuzione di capolavori queer, mentre Omaggio a Gaël Morel e Gregg Araki Retrospective riportano sul grande schermo opere iconiche.
In un momento storico critico per i diritti LGBTQI+ in molti Paesi, il focus Living in America indaga l’evoluzione della comunità queer negli Stati Uniti con titoli come Paris Is Burning e The Secret of Me. L’attenzione si sposta anche sulla produzione italiana con Spot Italia, che raccoglie documentari di rilievo sulla realtà queer nazionale.
Un compleanno all’insegna della libertà
Il claim di quest’anno, To Emerge, è un inno alla visibilità e alla resilienza: “Torino emerge, il nostro festival emerge, le nostre storie emergono. Perché il diritto di esistere e di essere raccontati non si può negare” conclude Vladimir Luxuria.
L’edizione 2025 si preannuncia un appuntamento imperdibile per cinefili e attivisti, una celebrazione di 40 anni di cinema, cultura e diritti. Lovers è pronto a scrivere un altro capitolo della sua storia, più vibrante e inclusivo che mai.
FRED Film Radio, anche quest’anno orgoglioso media partner del festival, è pronta a regalarvi interviste e avvincenti dietro le quinte.
Alan Cumming is set to receive the Stella della Mole at the Lovers Film Festival 2025. The actor and activist will be honored in Turin on April 12, where he will also present his film, Drive Back Home.
Alan Cumming riceve la Stella della Mole al Lovers Film Festival 2025. L’attore e attivista sarà premiato a Torino il 12 aprile e presenterà il film Drive Back Home.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.