PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Greta Scarano e Pietro Castellitto, attori della serie Speravo de morì prima.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
In occasione dell’arrivo su Sky e Now della serie su Francesco Totti, Speravo de Morì prima, diretta da Luca Ribuoli, Greta Scarano che interpreta Ilary Blasi insieme a Pietro Castellitto, interprete di Totti, racconta il mettere in scena il privato del campione, del capitano, oltre il pubblico che si conosce dalle cronache. Greta Scarano descrive il suo approccio al personaggio di Ilary, alla complicità ed il rispetto tra i due e rivela di aver voluto essere fedele all’essenza della persona, evocativa più che imitativa. Speravo de morì prima è la storia di Francesco Totti ma è anche universale nel rappresentare il confronto/scontro tra un uomo e i suoi limiti, nel caso di Totti, il tempo che scorre inesorabile e che lascia poco tempo al poter giocare ancora. Nell’ottica dell’universalità di questo racconto,Pietro Castellitto e Greta Scarano descrivono il loro apporto e quello della loro fantasia.
Speravo de morì prima: L’ultimo anno e mezzo di carriera di Francesco Totti. Tra presente e passato, pubblico e privato, Speravo de morì prima ripercorre serissimamente, ma col tono della commedia, i diciotto mesi che vanno dal ritorno di Luciano Spalletti sulla panchina della Roma al più struggente addio al pallone della storia del calcio. Un anno e mezzo di guerra contro due avversari che non fanno sconti neppure a Francesco Totti: il tempo e l’allenatore. Una guerra che divide una città e la comunità calcistica. Una guerra combattuta con passione e tormento da un calciatore che non vuole e soprattutto non riesce a mettere la parola fine a una carriera da sogno, tutta vissuta indossando sempre e solo una maglia.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.
The Wailing: Un'immersione nei temi dell'occultismo e della speranza con Na Hong-jin al Florence Korea Film Fest. Un viaggio alla scoperta dell'umanità.