Lovers Film Festival 40, intervista alla direttrice artistica Vladimir Luxuria
"Siamo combattivi e continueremo a resistere perché sappiamo che siamo dalla parte giusta della storia, quella che come obiettivo finale ha l'uguaglianza”.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Giuseppe Marco Albano, Adriano Pantaleo - Noi ce la siamo cavata #TFF40 fredfilmradio
PODCAST | Angelo Acerbi intervista Giuseppe Marco Albano e Adriano Pantaleo, regista e interprete del film Noi ce la siamo cavata.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Giuseppe Marco Albano, insieme a Adriano Pantaleo, ci raccontano l’epopea della creazione di Noi ce la siamo cavata, dal ricontattare tutti i protagonisti, al girare l’Italia per incontrarli e al lavoro di montaggio che ha dovuto essere rigoroso e attento.
Noi ce la siamo cavata: In occasione del trentennale di Io speriamo che me la cavo e l’Oscar alla carriera a Lina Wertmüller, Adriano Pantaleo, oggi attore affermato, decide di andare a ritrovare i suoi ex-compagni e piccoli attori di allora. Il racconto delle loro vite e del film diventano occasione per raccontare Napoli e il sud e capire se anche loro “se la sono cavata”.
Written by: fredfilmradio
Adriano Pantaleo Angelo Acerbi Fuori Concorso Giuseppe Marco Albano Noi Ce La Siamo Cavata Torino Film Festival
Festival
Torino Film FestivalNo related posts.
"Siamo combattivi e continueremo a resistere perché sappiamo che siamo dalla parte giusta della storia, quella che come obiettivo finale ha l'uguaglianza”.
Festa do cinema italiano Lisboa
Iddu-L'ultimo padrino, dei registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, racconta una storia di mafia siciliana che mette in luce l’aspetto più intimo e paradossale di una latitanza entrata nella leggenda.
"C'è sempre stata un'attenzione a temi importanti che trattano problemi di ingiustizia sociale in tante direzioni diverse. C'è della militanza in tutto questo”
"Apprezzo di più degli artisti che concedono di mostrarsi fragili, credo sia il punto di riferimento di cui avrebbero bisogno i ragazzi”.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.