PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Giovanni Veronesi, regista del film Tutti per 1 – 1 per tutti.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Parte dalla realtà che stiamo vivendo in questi giorni, con tanto di mascherine, Tutti per 1 – 1 per tutti di Giovanni Veronesi, nuova avventura per D ’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Porthos (Valerio Mastandrea) e Athos (Rocco Papaleo), dopo Moschettieri del re – La penultima missione del 2018. Il regista racconta la decisione di far partire una nuova storia dalla realtà dell’oggi per poi abbandonarsi con più libertà e improvvisazione alla fantasia per un film che inaugura il Natale di Sky andando in onda il 25 dicembre in prima serata. “Non sono un eterno Peter Pan” afferma Veronesi che spiega il perché e la serietà con cui fa il suo lavoro di regista.
Tutti per 1 – 1 per tutti: Sempre goliardici ma più arrugginiti, tornano i Moschettieri D’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Porthos (Valerio Mastandrea) e Athos (Rocco Papaleo), richiamati dalla Regina Anna d’Austria (Margherita Buy) per un’ultimissima missione segreta. Guidati stavolta da una singolare veggente di nome Tomtom (Giulia Michelini), si lanceranno in una nuova, mirabolante, avventura che intreccerà i destini della piccola Principessa Ginevra (Sara Ciocca), figlia di Enrichetta d’Inghilterra (Anna Ferzetti), e Buffon (Federico Ielapi), un giovanissimo e riccioluto orfanello. In un viaggio costellato di sfide di ogni genere e incontri fantastici, tra cui quello con Cyrano (Guido Caprino), si troveranno ad affrontare la più dura delle prove: scegliere tra la fedeltà alla Corona e quella all’amicizia.
Il Bolzano Film Festival Bozen (4-13 aprile 2025) celebra la sua 38ª edizione con un programma internazionale e locale ricco di film e ospiti tra cui Alba Rohrwacher e Christian Petzold.
The Wailing: Un'immersione nei temi dell'occultismo e della speranza con Na Hong-jin al Florence Korea Film Fest. Un viaggio alla scoperta dell'umanità.