play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


“Fuochi d’artificio”, intervista alla regista Susanna Nicchiarelli

todayApril 14, 2025

Background
share close

Susanna Nicchiarelli: “dal libro di Bouchard, porto sul piccolo schermo un racconto sulla Resistenza con vocazione popolare, per famiglie”

  • cover play_arrow

    “Fuochi d’artificio”, intervista alla regista Susanna Nicchiarelli Chiara Nicoletti

Podcast | Download

In prima visione su Rai 1, il 15, 22 e 25 aprile, arriva “Fuochi d’Artificio”, serie diretta da Susanna Nicchiarelli. 

Presentata in anteprima al recente Bif&st, la serie divisa in 3 serate e 6 episodi da 50’, è tratta dal romanzo omonimo di Andrea Bouchard, edito da Adriano Salani Editore, di cui Nicchiarelli si è innamorata da subito. 

Il racconto di Bouchard, tradotto nel linguaggio seriale dalla regista di “Nico, 1988, le ha permesso di realizzare finalmente il sogno di un racconto sulla Resistenza che avesse vocazione popolare, che fosse per famiglie, fruibile da ragazzi e adulti. 

“Fuochi d’Artificio” narra le vicende di Marta e i suoi 3 amici, tutti pre-adolescenti che, trovano il modo di partecipare, a loro modo, alla Resistenza ed al lavoro, in segreto, dei Partigiani. 

Scritta con Marianna Cappi e la collaborazione di Andrea Bouchard, la serie di Nicchiarelli porta segni distintivi della sua mano: La musica e la protagonista femminile, Marta (Anna Losano) che si va a inserire a pieno diritto dentro l’universo di eroine ed anti-eroine dirompenti che compongono il suo cinema. 


Plot

1944, Alpi piemontesi. Marta, Davide, Sara e Marco sono quattro amici tra i 12 e 13 anni che sognano la fine della guerra e il momento in cui potranno riabbracciare i genitori e i fratelli maggiori. Stanchi di essere trattati come bambini, quando scoprono per caso che la loro età consente di evitare sospetti e perquisizioni, decidono di aiutare in segreto i partigiani. I quattro assumono così l'identità del fantomatico “Sandokan”, il ribelle che mette in difficoltà i nazisti e i fascisti della valle. Tra ripide salite e discese mozzafiato, enormi pericoli e grandi prove di coraggio, Marta e i suoi amici contribuiranno a loro modo alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione del nostro Paese dall’occupazione nemica.

Written by: Chiara Nicoletti

Festival

Rate it


Channel posts


Skip to content